Settant'anni di carriera, due Oscar e 5 Golden Globe, la diva più amata della storia del cinema internazionale, all’anagrafe Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone, è nata a Roma il 20 settembre 1934.
In gara per il Leone d'Oro: 'L'immensità' di Crialese, 'Bones & All' di Guadagnino, 'Il Signore delle Formiche' di Amelio, 'Chiara' di Nicchiarelli e 'Monica' di Pallaoro.
Sabrina Ferilli riceverà il David Speciale 2022 nel corso della 67ª edizione dei Premi David di Donatello.
Per 'È stata la mano di Dio' e 'Freaks Out' 16 candidature a testa, tra cui miglior film e miglior regia. Quattordici le candidature per 'Qui rido io' di Mario Martone, 11 per 'Ariaferma' di Leonardo Di Costanzo, 6 ad 'Ennio', di Giuseppe Tornatore. Tra i plurinominati anche 'Diabolik', dei Manetti Bros, che porta a casa 11 candidature.
La crisi continua a mordere: la stima degli incassi 2022 si ferma a un terzo di quelli del 2019. Il mondo della cinematografia fa il punto della situazione
La sua personale statuetta l'assegna "al film di Paul Thomas Anderson (Licorice Pizza) che non ha preso nulla".
L'ultima fatica di Paolo Sorrentino concorrerà come miglior film straniero, otto anni dopo il trionfo de 'La grande bellezza'. Il regista: "Per me è già una vittoria. E motivo di commozione".
Aveva 90 anni ed era malata da tempo. L'annuncio del compagno storico Roberto Russo attraverso un tweet di Walter Veltroni. Nella sua lunga carriera ha vinto cinque David di Donatello, tre nastri d'argento, dodici globi d'oro, un ciak d'oro, un Leone d'oro alla carriera e tanti altri premi.