ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

FIRENZE - "Siamo a una svolta per la mobilità in lucchesia e per la regione tutta. Si sblocca una delle opere che consideriamo prioritarie in Toscana e fortemente attese nel territorio perché consentirà di liberare la città di Lucca dal traffico, specie da quello pesante.

Published in Lucca

Sono partiti i lavori per l'efficientamento di "Torre del .avolo", il più importante impianto di sollevamento gestito da Acquedotto Pugliese, che consente ai liquami di buona parte del capoluogo, di raggiungere il depuratore di Bari Est.

Published in Bari

Avviati i lavori per il potenziamento del depuratore di Torre S. Susanna (Br)

Published in Brindisi

Alle volte i comunicati stampa non li commentiamo se provengono dai comuni, ma questo lo facciamo perchè risalta la volontà di migliorare l'aspetto urbano offrendo una maggiore ombreggiatura in una piazza. E quando queste iniziative possano piacere ai cittadini ci piace riportarle col nostro pensiero: cosi si fa! 

Lunedì 4 Luglio sono iniziati i lavori, richiesti a suo tempo dal Quartiere Europa Novacella, in piazza Casagrande, angolo via Palermo viale Europa. Consistono principalmente nella fornitura e installazione di un pergolato metallico della stessa tipologia di quello esistente a supporto delle nuove piante rampicanti, il tutto a garanzia di una maggiore e uniforme ombreggiatura (superficie ca 156 mq). Verrà sistemato ed eventualmente integrato l'impianto irrigazione a goccia. I lavori, salvo imprevisti e la pausa estiva, dureranno 45 gg.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Published in Bolzano
Martedì, 05 Luglio 2016 00:00

Torino - Rinnovo dei binari tranviari

La GTT ha iniziato in questi giorni i lavori di rinnovo dei binari dei tram in corso Turati, corso Lepanto e al relativo incrocio con corso Unione Sovietica.
La posa dei binari sarà divisa in 3 fasi di cantiere.


Fino al 20 luglio corso Turati, nel tratto da via Barrili a corso Bramante, in direzione corso Unione Sovietica, sarà ridotto a una unica corsia di marcia. Inoltre, sarà impedita la svolta a sinistra su corso Bramante che sarà raggiungibile percorrendo via Camogli.
Dal 20 luglio al 18 agosto saranno interessati dai lavori anche l'incrocio tra corso Turati, Unione Sovietica e Bramante e la corsia centrale di corso Lepanto, dove il traffico veicolare verrà deviato sui controviali.


Dal 19 al 29 agosto i lavori proseguiranno occupando parte dell'incrocio tra il controviale di corso Lepanto e corso Unione Sovietica. Percorrendo il controviale di corso Lepanto non sarà possibile proseguire diritto verso corso Bramante e sarà quindi obbligatoria la svolta a destra su corso Unione Sovietica.

lion per agorà



Inoltre, per lavori del rifacimento delle pavimentazioni lungo i binari tranviari, la corsia di via Pietro Micca in direzione piazza Solverino verso piazza Castello sarà chiusa al traffico. 

Per tutta la durata del cantiere i mezzi pubblici verranno deviati su via Bertola e via XX settembre. Infine dal 5 luglio al 26 agosto verrà chiuso al traffico il tratto di via Bertola, da via Pietro Micca a via San Tommaso.dal 5 luglio al 26 agosto.

mc

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Published in Torino

Da qualche giorno sono iniziati i Lavori di sistemazione delle strade interne all’abitato dell’importo di €. 514.000,00.

Finalmente comincia a concretizzarsi Il progetto, approvato dalla Giunta Comunale il 4 aprile 2014, le cui procedure di gara sono state avviate nell’agosto 2015 conclusesi con la consegna dei lavori all’impresa Pignataro Costruzioni Generali srl il 30 maggio scorso.

In particolare in questo progetto sono previsti i seguenti interventi: mettere in sicurezza alcune viabilità interne a causa del sollevamento del manto stradale provocato dalla presenza delle radici degli alberi di pino ed altre da risistemare superficialmente. E’ previsto anche l’intervento riguardante la sistemazione dei marciapiedi, ovviamente, anche con l’abbattimento delle barriere architettoniche mediante la realizzazione di apposite rampe di collegamento poste in corrispondenza degli incroci stradali. Le strade individuate da mettere in sicurezza sono: viale dello Sport; via Aldo Moro nel tratto compreso tra viale dello Sport e via Don Luigi Sturzo; via Benedetto XV nel tratto compreso tra via Don Luigi Sturzo e viale dello Sport; via Gaspare Pignatelli.

Un ulteriore intervento di messa in sicurezza della viabilità interesserà la via Parri, nel tratto compreso tra via Gramsci e via Rizzotto. Infatti, su tale tratto stradale è stata prevista la realizzazione ex novo dei marciapiedi su entrambi i lati, al fine di consentire la normale percorribilità da parte dei pedoni.

Per quanto attiene alla risistemazione superficiale di alcune viabilità interne all’abitato, si renderà necessario eseguire i lavori di fresatura del manto stradale e la ripavimentazione con tappetino di usura.

Le viabilità da risistemare superficialmente sono le seguenti: via Modigliani da Don Sturzo a viale dello Sport, via Raffaello da Tiziano a Rodari, via Collodi da D’Aquino a Salgari, via Abruzzi da Ennio a Otranto, via Campania da Palermo a Lecce, via Lucania da Palermo a Foggia, via XXV Luglio da Radicchio verso l’esterno, via Ennio da Piazza IV Novembre a Diaz, viale dei Cipressi da piazza IV Novembre a termine cimitero, via Parri da Gramsci a Rodi, via Gramsci da Piazza San Ciro a Grandi, via Leonardo da Vinci, via Cantore da Lombardia a Gramsci.

Il progetto è stato redatto dall’ing. Gaetano Cavallo, responsabile del settore Lavori Pubblici e validato dal Responsabile Unico del Procedimento geom. Davide Caputo, mentre coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione è l’arch. Mariangela Martellotta.

Francesco Donatelli

Consigliere Comunale del Partito Democratico

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Published in Taranto

Utenti Online

Abbiamo 840 visitatori e nessun utente online