ROMA – La commissione Affari costituzionali della Cameraha adottato, a maggioranza, il cosiddetto ‘Rosatellum’ come testo base per la riforma della legge elettorale.
ROMA – ‘Sviluppo e innovazione. Idee, esperienze e policy per la competitività del Paese’e il libro di Vito Cozzoli.
ROMA – Battaglia all’ultimo voto sul ritorno del proporzionale. A Montecitorio l’italicum bis gode di una larga fetta di sostenitori. Alcuni dichiarati, altri sotto mentite spoglie.Ma il Pd puo’ contare sulla consistenza numerica del suo gruppo: 282 deputati. Se la Lega fara’ asse nella difesa del maggioritario, aggiungendo i suoi 19 voti, il fronte contrario all’italicum bis sale a quota 301.
"Mai l'ingerenza politica è stata così forte come in questi tempi sulla TV pubblica". E' questa la frase che fa scattare la polemica nel piovoso pomeriggio di Dogliani, dove Fabio Fazio è intervistato da Aldo Grasso per il Festival della TV e dei nuovi media. (agi)
Riceviamo e pubblichiamo Petraroli, “«Garantire adeguata protezione degli interessi e piena reciprocità dei diritti dei cittadini UE”».
"Hanno punito il nostro atteggiamento e non la nostra proposta. Dal 4 dicembre hanno continuato ad avere di noi un giudizio molto duro sul nostro atteggiamento".
La notizia che apprendo da Giovanna Casadio per la Repubblica di sabato 25 febbraio 2017, infra -Pd, primarie il 30 aprile, Renzi: il partito c’è. Scoppia il caso Emiliano- -Pesa l’addio dei bersaniani.
Roma - Il Mattarellum divide il Parlamento. Ma, sulla carta, i sostenitori della legge che porta il nome dell'attuale presidente della Repubblica hanno i numeri per approvarla.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto dal Meetup di Pulsano località in provincia di Taranto
Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale. Art. 49.