ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

Il cancro pesa sulle casse degli Stati, impegnati ad assicurare le nuove, costose terapie e a far quadrare i conti dei sistemi sanitari, ma anche, sempre di più, sul portafoglio dei singoli malati.

Published in Salute & Benessere
Mercoledì, 18 Gennaio 2017 00:00

Con le sigarette… meglio smettere!

Spot realizzato nell'ambito dell'iniziativa "Meglio Smettere", promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) per informare e sensibilizzare gli adolescenti italiani sui principali rischi per la salute derivanti dal fumo. Per rendere più incisivo il messaggio sono coinvolti in prima linea (oltre agli oncologi) testimonial d’eccezione del mondo dello sport italiano che incontrano direttamente nelle scuole italiane e in rete i ragazzi. Nello spot che pubblichiamo in forma gratuita vede protagonista la campionessa di tennis Flavia Pennetta. Per maggiori informazioni aiom.it

Published in Altre regionali

Prestigiosi riconoscimenti per lo spot prodotto dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) che vede protagonista la campionessa di tennis Flavia Pennetta. Tre i riconoscimenti conquistati alla 21a edizione di Mediastars, Premio Tecnico della pubblicità italiana che viene assegnato ogni anno a Milano.

Published in Salute & Benessere

Per la prima volta è definita una strategia condivisa per trattare i tumori urologici. In particolare sono stabiliti i volumi minimi di attività necessari per ciascuna patologia, a cui dovranno attenersi i team multidisciplinari chiamati a curare i pazienti.

Published in Salute & Benessere

Emilia-Romagna virtuosa non solo nella prevenzione oncologica ma anche nella ricerca sul cancro. La Regione è stata una delle prime in Italia ad allargare, nel 2010, la mammografia per l’individuazione del tumore del seno in fase precoce alle donne nelle fasce d’età 45-49 e 70-74 anni.

Published in Salute & Benessere

Ogni anno quasi 800mila italiani colpiti dal cancro sono costretti a cambiare Regione per curarsi. Soprattutto dal Sud verso il Nord, in particolare Milano: dalla Campania 55mila persone, dalla Calabria 52mila, dalla Sicilia 33mila, dall’Abruzzo 12mila e dalla Sardegna 10mila.

Published in Salute & Benessere

Utenti Online

Abbiamo 509 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine