E' la richiesta formulata dal senatore Dario Stefàno, Presidente de La Puglia in Più, in una interrogazione rivolta al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca Galletti, dopo aver raccolto le segnalazioni sullo stato in cui versa il sito di interesse comunitario denominato "Montagna Spaccata - Rupi di San Mauro", a Sannicola, in provincia di Lecce.
"Le vecchie cave di tufo, in agro San Nicola, contrada Annibale, versano in un gravissimo stato di inquinamento perché sono impropriamente utilizzate come vasche per discariche abusive. Le segnalazioni e gli atti ufficiali di denuncia alle autorità competenti sottolineano la presenza di rifiuti altamente inquinanti come eternit, bidoni di vernici e prodotti chimici o plastiche di vario genere. E, come se non bastasse, alcuni ignoti, di frequente, appiccano roghi che contribuiscono ad inquinare ulteriormente l'aria e le falde acquifere presenti".
"La presenza di queste discariche illegali - conclude Stefàno - rischia non solo di pregiudicare il valore del patrimonio naturale e storico di quell'area, dove è situata, a distanza di qualche centinaia di metri, l'Abbazia di San Mauro, considerata tra le più importanti dell'arte bizantina pugliese, ma anche il potenziale economico del territorio perchè minaccia l'attività produttiva di un'azienda agricola che si trova al confine di tale sito e che rischia di subire una contaminazione delle proprie fonti artesiane, nonostante l'attenzione da sempre rivolta al rispetto di tutti i criteri e le normative vigenti in materia ambientale".
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore