Il Meetup Pulsano ha inviato un'istanza al Sindaco Ecclesia ed al consigliere con delega all'ambiente Lupoli un'istanza volta a chiedere il rispetto delle disposizioni della Legge 447/95 e della Legge Regionale 3/2002.
La Legge 447/95 dispone all'art. 6 che sono di competenza dei Comuni, secondo le leggi statali e regionali ed i rispettivi statuti:
a) la classificazione del territorio comunale;
b) il coordinamento degli strumenti urbanistici già adottati con le determinazioni assunte ai sensi della lettera a);
c) l'adozione dei piani di risanamento;
d) il controllo del rispetto della normativa per la tutela dall'inquinamento acustico all'atto del rilascio delle concessioni edilizie relative a nuovi impianti ed infrastrutture adibiti ad attività produttive, sportive e ricreative e a postazioni di servizi commerciali polifunzionali, dei provvedimenti comunali che abilitano alla utilizzazione dei medesimi immobili ed infrastrutture, nonché dei provvedimenti di licenza o di autorizzazione all'esercizio di attività produttive;
e) l'adozione di regolamenti per l'attuazione della disciplina statale e regionale per la tutela dall'inquinamento acustico;
f) la rilevazione e il controllo delle emissioni sonore prodotte dai veicoli, fatte salve le disposizioni contenute nel decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 258, e successive modificazioni;
g) i controlli;
h) l'autorizzazione, anche in deroga ai valori limite di cui all'articolo 2, comma 3, per lo svolgimento di attività temporanee e di manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico e per spettacoli a carattere temporaneo ovvero mobile, nel rispetto delle prescrizioni indicate dal comune stesso.
Entro un anno dalla data di entrata in vigore della legge, i Comuni adeguano i regolamenti locali di igiene e sanità o di polizia municipale, prevedendo apposite norme contro l'inquinamento acustico, con particolare riferimento al controllo, al contenimento e all'abbattimento delle emissioni sonore derivanti dalla circolazione degli autoveicoli e dall'esercizio di attività che impiegano sorgenti sonore.
L'istanza è stata inviata anche all'attenzione dell'Assessorato Regionale alla qualità dell'ambiente in quanto l'articolo 9 della Legge Regionale 3/2002 rubricato "Adempimenti e poteri sostitutivi" prevede al comma 3 quanto segue:In caso di mancato adempimento della Provincia e dei Comuni, provvede la Regione, per il tramite dell’Assessorato all’ambiente, attraverso la nomina di commissari ad acta.>>
Il Meetup Pulsano, stante la mancata pubblicazione sul sito web istituzionale dell'Ente degli atti in merito alla classificazione del territorio, auspica una pronta risposta da parte delle istituzioni e l'applicazione di una legge in vigore da 21 anni.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore