L’Ambasciatore Mignano era accompagnato dal suo vicario, Consigliere Fabio Messineo, dal capo dell’Ufficio amministrativo dell’Ambasciata, Dottor Aldo Volini, e dal Dottor Fabio Turrisi.
Il Secondo Segretario Lorenzo Solinas era in missione a Maracay per conto dell’Ambasciatore.
La Guardia d’Onore del PresidenteMaduro ha eseguito all’ingresso di Miraflores l’inno nazionale italiano all’inizio della cerimonia e quello venezuelano a conclusione della stessa.
Il colloquio con il Presidente si è protratto per circa mezz’ora e si è svolto in un’atmosfera positiva e segnata da un grande calore umano. Il Capo dello Stato ha ricordato lo straordinario apporto della comunità italiana allo sviluppo economico e sociale del Venezuela, ne ha lodato la laboriosità, l’onestà e l’atteggiamento sempre pacifico, privo di qualsiasi traccia di colonialismo.
Egli ha anche espresso il desiderio di migliorare ulteriormente le relazioni bilaterali, già eccellenti, e l’auspicio che le imprese italiane investano ancora nel Paese. L’Ambasciatore Mignano ha ringraziato il Presidente per queste parole e ha confermato da parte italiana il convincimento che le relazioni tra i due Paesi siano eccellenti e di grande importanza, nonché l’impegno di intensificarle ancora.
La comunità italiana è una ricchezza, ha detto l’Ambasciatore, e nei prossimi anni la mia missione sarà improntata a cercare con il Governo venezuelano ogni forma di intesa e di mutua collaborazione nell’interesse del Venezuela, dell’Italia e dei nostri due popoli.