ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 11 Gennaio 2017 17:52

San Giorgio Jonico oggi riaprono le scuole dopo il freddo eccezionale

Written by 
Rate this item
(0 votes)
la Portavoce del M5S Monica Altamura la Portavoce del M5S Monica Altamura

San Giorgio Jonico (Taranto)  - Dopo due giorni di fermo, dovuti al freddo eccezionale che ha colpito il nostro paese, questa mattina le scuole sono state riaperte con un grande classico: aule e corridoi con temperature glaciali.

Nei giorni scorsi il sindaco, dalla sua pagina facebook, aveva annunciato l’accensione degli impianti di riscaldamento già da giorno 7 gennaio. Tralasciando la metodologia assolutamente inadeguata per le comunicazioni ufficiali perché se un cittadino non mette il like alla sua pagina non viene prontamente informato, si è potuto appurare che, come le scorse amministrazioni d'altronde, non ci si è preoccupati di controllare che gli impianti funzionassero a dovere.

Questa mattina, dopo numerose segnalazioni, la Portavoce del M5S Monica Altamura, si è recata personalmente negli istituti M. Pia, M. Nesca e Serro, per verificare le situazioni segnalate dai genitori indignati ed adirati. “La situazione più preoccupante l’ho riscontrata nella scuola M. Pia, dove le aule ed i corridoi erano freddissimi ed assolutamente non adeguatamente riscaldati per consentire le attività didattiche. Molti genitori hanno provveduto a prelevare i bambini per evitare loro di prendere freddo, nonostante giacche, sciarpe e cappelli.”

“I tecnici del comune hanno dichiarato un guasto alla caldaia della scuola M. Pia, ma se avessero controllato prima di far entrare i bambini, magari questa mattina i piccoli studenti avrebbero potuto riprendere liberamente le attività didattiche! Purtroppo si continua a gestire le scuole, e quindi il bene comune, in maniera distratta e senza applicare un principio semplice, quello del “buon padre di famiglia”.

La situazione riscontrata nell’istituto Serro è differente perché l’impianto è perfettamente funzionante, ma è stato acceso in maniera insufficiente per riscaldare la struttura, viste le rigide temperature.

A questo punto mi chiedo se questa amministrazione abbia ben chiaro cosa significhi offrire un servizio coscienzioso ai propri cittadini, soprattutto se si tratta di bambini, ma di cosa ci stupiamo? Da una amministrazione che usa un servizio WhatsApp per informare i cittadini su manifestazioni di partito, feste di quartiere e propaganda, non ci si può aspettare molto. Questa amministrazione dovrebbe pensare più alle reali esigenze dei cittadini e meno ad organizzare feste (pagate con i soldi dei cittadini) per continuare la campagna elettorale. Da forza di opposizione, vigilerò affinchè questo tipo di disservizi non si verifichino più.”

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1560 times

Utenti Online

Abbiamo 919 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine