ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 17 Gennaio 2017 18:27

Svolta nell'inchiesta Cucchi «Stefano fu ucciso»

Written by 
Rate this item
(0 votes)

A otto anni dalla morte di Stefano Cucchi, il geometra di 32 anni deceduto il 22 ottobre del 2009 all'ospedale Pertini, sei giorni dopo essere finito in manette per droga, la Procura di Roma chiude la cosiddetta inchiesta-bis contestando il reato di omicidio preteritenzionale a tre dei carabinieri che lo arrestarono.

Immediata la reazione della sorella di Stefano, Ilaria, su Facebook

 

Chi sono i carabinieri indagati e di cosa sono accusati

Alessio Di Bernardo - omicidio preterintenzionale  

Raffaele D'Alessandro - omicidio preterintenzionale

Francesco Tedesco - omicidio preterintenzionale e calunnia

Roberto Mandolini - falso e calunnia

Le 10 tappe della vicenda

15 ottobre 2009 
Stefano Cucchi viene fermato dai carabinieri con l'accusa di detenzione di stupefacenti

16 ottobre 2009
a piazzale Clodio si svolge l'udienza di convalida dell'arresto

22 ottobre 2009
Cucchi muore all'ospedale Sandro Pertini. La Procura di Roma apre un'inchiesta 

5 giugno 2013
fine del processo in Assise che assolve tre agenti della polizia penitenziaria e tre infermieri del Pertini. Condannati a pene comprese fra gli 8 mesi e i 2 anni di reclusione sei medici in servizio alla struttura protetta dell'ospedale

31 ottobre 2014
assoluzione per tutti gli imputati nel giudizio di appello

12 gennaio 2015
la Corte d'assise d'appello deposita i motivi della sentenza, disponendo la trasmissione degli atti al pm per nuovi accertamenti sull'operato di alcuni carabinieri e sul pestaggio subito da Cucchi 

11 dicembre 2015
incidente probatorio davanti al gip che ordina una perizia sul pestaggio subito da Cucchi

15 dicembre 2015
la Cassazione conferma l'assoluzione di agenti, infermieri e del primo dei medici che visitò Cucchi al Pertini. Nuovo processo, invece, per gli altri medici la cui assoluzione viene ribadita il 18 luglio 2016 dalla corte d'assise d'appello perché il fatto non sussiste 

4 ottobre 2016
il 'pool' di periti nominati dal giudice conclude gli accertamenti escludendo un nesso tra il violento pestaggio e il decesso di Cucchi. Per gli esperti, il geometra è morto improvvisamente di epilessia, ritenuta causa "dotata di maggiore forza e attendibilità"

17 gennaio 2017: la Procura di Roma chiude l'inchiesta bis contestando il reato di omicidio preterintenzionale a tre carabinieri e negando che la causa della morte sia l'epilessia. Falso e calunnia sono gli altri reati ipotizzati a carico di altri due militari. 

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 2015 times Last modified on Martedì, 17 Gennaio 2017 18:32

Utenti Online

Abbiamo 760 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine