ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì, 13 Febbraio 2017 00:00

Legione Allievi Carabinieri Roma: il Giorno del ricordo degli istriani fiumani e con gli studenti romani

Written by 
Rate this item
(0 votes)

L’8 febbraio 2017, a Roma, presso l’Aula Magna della Legione Allievi Carabinieri, a ridosso del Giorno del ricordo degli istriani, fiumani e dalmati ha avuto luogo una tavola rotonda volta a rievocare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.


Alla tavola rotonda hanno preso parte il Comandate della Legione Allievi Carabinieri Generale Alfonso Manzo, il Dott. Marino Micich, Direttore dell’Archivio del Museo Storico di Fiume, il Generale in congedo dell'Esercito Michele Ianne, esule fiumano, membro della Società di Studi fiumani, la Sig.ra Maria Grazia Tamino, nipote del Ten. Col. M.O.V.C. alla memoria Antonio Varisco, ucciso dalle Brigate Rosse il 13 luglio 1979, anch’egli esule dalmata e il Ten. Col. Flavio Carbone dell’Ufficio Storico del Comando Generale per narrare il coinvolgimento dei Carabinieri nelle vicende in esame.

Hanno partecipato circa 190 Allievi Carabinieri del 136° Corso Formativo della Scuola di Roma e 100 studenti di scuole medie superiori romane, coinvolti nell’ambito del progetto per la diffusione della cultura della legalità tra i giovani, edizione 2016-2017.

La mattinata è iniziata con la cerimonia dell’alzabandiera nel Cortile d’Onore, con inno nazionale suonato dalla Fanfara della Legione Allievi.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1810 times

Utenti Online

Abbiamo 882 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine