Un segno distintivo che permette alle aziende di far conoscere specificatamente al consumatore le aree di provenienza del latte utilizzato per la realizzazione del Grana Padano in commercio". Lo afferma Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio Grana Padano, il prodotto DOP più consumato del mondo con oltre 4 milioni e 850 mila forme annue, commentando la notizia dell'entrata in vigore, a partire da domani, dell'indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari.
"Il logo 'Il nostro latte', accompagnato dalla dicitura 'proviene solo da qui' - spiega Nicola Cesare Baldrighi - potrà essere utilizzato esclusivamente e su base volontaria solo per il Grana Padano. Si tratta di un'immagine con sfondo giallo che rappresenta l'Italia divisa per regioni e che indicherà in nero le zone geografiche da cui proviene il latte utilizzato per la produzione di una determinata confezione di Grana Padano". "E' una nuova e importante azione - conclude Baldrighi - mirata a valorizzare ulteriormente l'unicità e l'elevato livello qualitativo del nostro formaggio. Un'informazione utile e necessaria al consumatore per essere consapevole del contenuto di ciò che sta acquistando". (AGI)
Bru
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore