ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 24 Maggio 2017 12:01

Venezuela: Il Card. Urosa “Vi prego, vi supplico, vi ordino di fermare la repressione!” Nicolas Maduro annuncia regole per la Costituente

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Il Card. Urosa richiama l’appello del beato Romero: “Vi prego, vi supplico, vi ordino di fermare la repressione!”

Caracas (Venezuela) - "La Giornata di preghiera per la pace in Venezuela, svoltasi in tutte le diocesi del paese il 21 maggio, è stata indetta per chiedere al Signore con insistenza la soluzione del problema politico ed economico, la cessazione della violenza, la fine della repressione del popolo nelle manifestazioni, il rispetto dei diritti umani, in particolare verso i detenuti politici, la validità dei valori democratici, la riconciliazione e la pace". Lo ha ricordato il Cardinale Jorge Urosa Savino, Arcivescovo di Caracas, nell'omelia di quel giorno.
Secondo il testo pervenuto a Fides, il Cardinale ha riproposto l'invito alla pace: "Questa è l'unica via, il cammino cristiano per la pace. L'osservanza dei comandamenti: amare Dio sopra ogni cosa e il nostro prossimo come noi stessi. Alla base della situazione attuale e conflittuale, caratterizzata da grave crisi sociale, economica e politica, c'è proprio la mancanza di adempimento dei comandamenti: la ricerca del profitto, la brama di potere, l'arroganza, l'egoismo, la corruzione, il crimine, infine, tutta una serie di problemi che non voglio ripetere in questa omelia".
L’Arcivescovo di Caracas ha proseguito: “I membri delle Forze Armate e della Polizia devono essere fautori e garanti del rispetto della Costituzione e, per vocazione, devono garantire, prima di tutto, la pace e la sana convivenza del popolo venezuelano al quale essi appartengono. Facciamo appello alla coscienza di quelli che comandano queste forze, dinanzi ai numerosi decessi di cittadini causati da abuso di autorità in azioni repressive. La responsabilità morale per gli atti che portano alla violenza, feriti e morti è di coloro che li attuano, così come di quelli che li hanno ordinati o consentiti. Nel nostro paese acquisisce attualità il pronunciamento del martire d'America, il Beato Oscar Romero: ‘Nel nome di Dio e di questo popolo sofferente, vi prego, vi supplico, vi ordino di fermare la repressione".
E’ purtroppo salito a 60 il numero delle vittime delle proteste anti Maduro, in corso da aprile. Dalle ultime notizie si apprende che un secondo magistrato della Corte suprema ha respinto il progetto di una Assemblea Costituente presentato dal presidente. Sono contrari, secondo un sondaggio, anche il 73% dei venezuelani.

Nicolas Maduro annuncia regole per la Costituente

Così Nicolas Maduro intende rifondare il Venezuela. Il Capo dello Stato, che oggi ha avuto l’appoggio da parte dei militanti chavisti scesi per le strade di Caracas, ha annunciato al Consiglio Elettorale Nazionale le regole con cui entro fine luglio saranno eletti i membri della Costituente. Per il 10 dicembre inoltre, Maduro ha annunciato l’organizzazione di elezioni regionali.

“Ho stabilito le regole per la candidatura di migliaia di uomini e donne venezuelani affinchè siano i singoli comuni e i differenti settori sociali ad eleggere con voto diretto, segreto, universale i 540 membri che siederanno nell’Assemblea Nazionale Costituente, organo sovrano, unico e potente” ha detto il Capo dello Stato in una riunione davanti al Consiglio Nazionale Elettorale.

In tutto 364 membri saranno eletti su base territoriale mentre i restanti saranno eletti a partire dalle differenti categorie sociali.

Un processo che l’opposizione antichavista contesta radicalmente e che, a differenza di quanto accaduto per l’attuale Carta Costituzionale adottata nel 1999, non passerà in alcun momento attraverso la ratifica referendaria.

L’opposizione ha annunciato per giovedì una nuova, grande marcia di protesta contro Maduro, mentre è salito ad 8 il numero delle vittime nelle manifestazioni antigovernative nello Stato occidentale di Barinas.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1390 times

Utenti Online

Abbiamo 1289 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine