ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Sabato, 08 Agosto 2015 06:35

Martina Franca (Taranto) - Nel vicolo degli artisti ecco il volto dell'islam attraverso gli occhi di Grazia Cito

Written by 
Rate this item
(3 votes)

Una mostra è sempre occasione di incontri, talvolta superficiali; questo dipende molto da quello che si mostra. Nel caso della ricorrente iniziativa martinese con i vicoli degli artisti, stavolta l'incontro è con l'islam, immortalato come se fossero delle istantanee fotografiche, dalla maestria di Grazia Cito. C'è molta realtà nei quadri della pittrice martinese che nella scheda giù si presenta, Quella realtà che sfugge alla cronaca corrente, dove l'altro da noi è rappresentato nella sconvolgente realtà dei profughi disperati.

Questa  è la realtà di popoli del deserto, come i fieri Tuareg, oppure donne, grandi e piccole, con i loro occhi. Occhi che si trovano anche negli anziani colti nel relax o dal barbiere. Personalmente mi ha colpito il dettaglio, la precisione del particolare del ritratto, frutto certamente della scuola di buoni maestri alla quale si aggiunge un talento innato che si sprigiona tra oli e tele.

13867137 1774596122777852 2072514305 n

SCHEDA

Grazio Cito nasce a Martina Franca nel 1971, autodidatta inizia il suo percorso pittorico quasi per gioco, nel lontano 1991, come ispiratrice di un gruppo animato dal maestro Giuseppe Calella, con lo scopo di offrire, a chi interessato, uno spazio nel quale sviluppare la passione per il disegno, la pittura e contemporaneamente stare insieme con profitto.

 

13875041 1774595986111199 1138847828 n

L'idea si materializza, dando vita ad una Bottega denominata "Il Chiostro". In seguito ha il piacere di conoscere l’artista Filippo Cacace sperimentando (anche se per poco tempo) diverse tecniche con pastelli, tempera e olio, ottenendo apprezzamenti ed esortazioni nel continuare.

13875029 1774596389444492 1305175090 n

Dopo una lunga pausa, da qualche anno ha ripreso a dipingere continuando a perfezionare le proprie competenze grafiche pittoriche frequentando sempre una Bottega con il maestro Igli Arapi. Attiva con mostre personali, manifestazioni e collaborazioni con il comune di Martina Franca Attualmente concentrata sul tema "Medio Oriente", dove trova ispirazione in immagini che riflettono la realtà di popoli si trovano costretti a dissimilare la propria religione, colore, lingua o qualche altro elemento che appartenga alla propria identità, solo per poter vivere in mezzo agli altri o semplicemente solo per..."poter Vivere".

Scrive di le il maestro Filippo Cacace: Grazia dipinge i visi mediorientali scrutando negli occhi l’animo umano, che rappresenta l‘espressione dei sogni dei popoli che vogliono unirsi con gli occhi 

del mondo, per esprimere il forte desiderio della libertà senza confini."

Read 1829 times Last modified on Giovedì, 28 Luglio 2016 11:22

Utenti Online

Abbiamo 689 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine