Sarà lei, infatti, nelle stanze di casa sua, ad accogliere gli ospiti di 'La vita è una figata!', il programma in onda a partire dall'8 ottobre, tutte le domeniche alle 17,45 per sei puntate, su Rai1.
Ideato da Simona Ercolani, il programma ospiterà persone comuni e personaggi dello sport e dello spettacolo che si lasceranno andare a confidenze e aneddoti sulla propria vita privata da cui emergeranno storie di persone 'cadute' che sono riuscite a rialzarsi e a raggiungere i propri obiettivi e in alcuni casi i loro sogni. "L a frase, 'La vita è una figata!', l'ho sentita la prima volta a 11 anni, quando fui dimessa dall'ospedale. A pronunciarla fu mio padre", ha raccontato la neo conduttrice.
"L'idea è nata con l'obiettivo di raccontare storie interessanti. 'La vita è una figata!' è un'esperienza che non considero un programma, ma un manifesto - ha detto marcando il termine il direttore di Rai1 Andrea Fabiano - E' un manifesto innanzitutto Bebe, che quando si accende sposta le emozioni. Il titolo è un manifesto. E' un manifesto il linguaggio con cui andremo a raccontare le storie. E' un manifesto - ha continuato Fabiano - guardare, la domenica pomeriggio su Rai1, questo tipo di programma".
Bebe è una straordinaria atleta che non sarà distratta da questa nuova avventura. Vent'anni fa sarebbe stato inimmaginabile creare un programma di questo tipo. La Rai ha compreso e interpretato i tempi che sono cambiati. Sono orgoglioso come italiano e come cittadino", ha dichiarato soddisfatto Luca Pancalli, presidente nazionale del Comitato italiano Paralimpico.
"Sono tutte storie da cui si può imparare", ha commentato Simona Ercolani. Un pensiero condiviso dalla conduttrice: "Affrontiamo storie vere per le quali o si piange o si ride, ma da cui si impara tanto". L'atleta non si lascia però trasportare dall'onda mediatica che la vede protagonista in questo periodo e fa il conto alla rovescia per i prossimi impegni sportivi, "fino a ora ci siamo divertiti con il programma, adesso iniziano le cose serie. Mancano solo 33 giorni ai campionati del mondo di scherma paralimpica", che si svolgeranno a Roma dal 6 al 12 novembre.
Mentre il direttore Fabiano ha assicurato che "senza neanche vedere se il programma avrà successo o meno, le porte della Rai saranno sempre aperte nel caso in cui Bebe volesse intraprendere un'altra avventura come conduttrice", la campionessa di scherma, sicura, ringrazia e declina l'invito: "Quella de 'La vita è una figata!' è stata una bellissima esperienza ma, e tutti gli sportivi lo sanno, non esiste un'emozione più grande di quella che ti regala lo sport".
Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore