Quella che viene oramai chiamta "la burrasca di Ferragosto", con buona pace di chi aspetta il prossimo week end ferrafostano per prendersi alcuni giorni di vacanza, secondo gli specialisti del clima, porrà la parola fine a un tipo di circolazione atmosferica prettamente estiva, ovvero il caldo afoso che ci ha cullato finora in panciolle con l'aria condizionata a palla, con buona pace del cammbiamento climatico e con i continui blackout che hanno interessato tutto il paese.
Godiamoci questi due ultimi giorni di tanto sole e caldo afosoi su tutte le regioni, secondo le previsioni del sito www.iLMeteo.it, la pressione tornerà ad aumentare su tutta l’Italia, Ma è proprio il giorno di ferragosto che la circolazione atmosferica cambierà. Non è una novità. Spesso la seconda parte di agosto ci ha portato presso l'autunno.
La burrasca di Ferragosto inizierà con l’ingresso graduale di aria fresca atlantica che porterà i primi temporali al Nordovest, ancora sole e caldo sul resto d’Italia
E ' domenica che una forte perturbazione atlantica, “Summer Storm” sconvolgerà molte regioni.
Temporali via via più diffusi al Nord, Toscana, Lazio, Sicilia, poi anche Campania e resto del Centro Italia. Fenomeni localmente molto intensi, con grandine e possibili trombe d’aria o alluvioni lampo. “Summer Storm” porterà con sé un bel carico di aria fresca che farà calare le temperature di almeno 10° rispetto ad oggi. Torneremo ad assaporare l’Autunno con valori massimi che non supereranno i 21/23° su molte regioni.
Il clima, avverte Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, continuerà a rimanere instabile e fresco anche per la prossima settimana con il tempo che sarà più piovoso e temporalesco al Nord e localmente su alcune regioni del Centro, come Toscana e Marche. Attorno al 20/22 agosto assisteremo ad un nuovo aumento della pressione, ma il caldo intenso sembra essere ormai un ricordo. E' quest'ultimo aspetto non è inquietante. Buon ferragosto a tutti.