ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 30 Novembre 2017 17:02

Pericopes gruppo italiano di jazz che dal sud invade l'Europa ecco tour e storia

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Pericopes è il pluripremiato progetto di jazz del pianista Alessandro Sgobbio e del sassofonista Emiliano Vernizzi. Dopo un percorso musicale iniziato nel 2007 e suggellato da anni di attività artistica internazionale, tra Parigi, New York e l'Italia, i due pubblicano tre dischi e arrivano ad ottenere numerosi riconoscimenti internazionali.


Sgobbio, nominato al Topjazz 2012 tra i nuovi migliori talenti del jazz italiano, vanta collaborazioni di altissimo livello anche in ambito teatrale (Roberto Cavosi); Vernizzi, con all'attivo moltissime partecipazioni a festival europei ed americani (Izzy & The Catastrophics), è coinvolto in numerosi progetti di musica originale, contando oltre trenta incisioni discografiche come performer.


Il duo è vincitore assoluto al contest Padova Carrarese, indetto da MusicaJazz e presieduto da Paolo Fresu. L'anno seguente Pericopes vince invece il contest di Umbria Jazz (con successiva segnalazione al Topjazz 2013). Il duo è invitato a presentare il nuovo DVD « Frames », in occasione del prestigioso concerto d'apertura del Festival "Umbria Jazz Winter #21". Nel 2015, l'invito a partecipare all'International Jazz Day UNESCO, presso l'iconico jazz club Sunset-Sunside di Parigi.



Nel 2014 il duo accoglie Nick Wight - batterista virtuoso e straordinariamente creativo, uscito dalla prestigiosa Temple University di Philadelphia, inserito da anni nella scena musicale newyorkese - dando ulteriore slancio al progetto. In questa nuova formazione in trio, i "Pericopes+ 1" si dividono tra gli Stati Uniti e Parigi (suonando tra l'altro al Sunset Sunside), registrando a New York il loro primo album, e affidando il missaggio e il mastering al

chitarrista Liberty Ellman.



"Pericope" è un vocabolo di origine greca che definisce un insieme di versi formanti una unità coerente o un pensiero: una completezza e una chiarezza compositiva che caratterizza anche la proposta musicale della rinnovata formazione. 

L'album, dal titolo "The Human Beings" e pubblicato da AlfaMusic nel 2015, vanta tra le note di copertina il plauso di due tra i maggiori esponenti del jazz mondiale, quali Dave Liebman, che sottolinea come lo spirito di coesione e rispetto reciproco che i musicisti hanno l'un l'altro e nei confronti della loro musica si percepisca attraverso l'ascolto dei brani; e Enrico Rava, che parla di quanto, attraverso questo lavoro, i tre sappiano raccontare il loro "essere umani": "Quando la musica va al di là delle note, delle armonie e del ritmo, si trasforma in esperienza di vita, in qualcosa che è molto di più del piacere fisico dell'ascolto."

I Pericopes + 1, reduci da due tour americani (durante i quali hanno toccato il Shapeshifter Lab di Brooklyn e diversi importanti club a New York, Philadelphia e Jersey City), hanno presentato ufficialmente in Europa l'album "The Human Beings" durante un tour di 23 concerti in 7 nazioni, calcando i palchi di prestigiosi club europei, come il Jazz Club St.Georges di Lione, lo Stockwerk Jazz di Graz, e suonando in diretta alla trasmissione « Piazza Verdi » di Rai Radio3.


Le riviste specializzate hanno accolto con grande favore questo ultimo lavoro del trio, tra cui DownBeat, Jazziz, InsideJazz, The Times Tribune (USA), Kronen Zeitung (Austria), CultureJazz, ImproJazz (Francia), Musica Jazz, Il Fatto Quotidiano, Jazzitalia (Italia). L'album è stato inoltre selezionato tra i migliori album dell'anno secondo AllAboutJazz Italia, Mos Eisley Music (Germania), Radio Città del Capo.

Qui trovate tutta la storia del gruppo per i loro tour fino agli ultimi e ai prossimi


Discografia:
Pericopes +1 – « These Humans Beings » (AlfaMusic / Egea Distr.) – 2015
Pericopes – « Frames » (ParmaFrontiere Records) – 2014
Pericopes – "The double side vol.1 - Lights" (Ram Records) – 2012
Pericopes – "The double side vol.2 - Shadows" (Ram Records) – 2012

Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1479 times Last modified on Giovedì, 30 Novembre 2017 17:06

Utenti Online

Abbiamo 1010 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine