“Uno dei più grossi leak della storia”, “un affare enorme”, così si è espresso Jonathan Levine, esperto di sicurezza, a proposito della pubblicazione (poi rimossa) sulla piattaforma GitHub di iBoot, il codice sorgente dell’iPhone, quello che certifica l'avvio e il caricamento iniziale del sistema operativo iOS. Levine, sentito dal tech magazine Motheboard, è convinto che il codice è proprio quello di iBoot.
Certo, la versione pubblicata su GitHub sembrerebbe essere quella relativa iOS 9, alcuni punti di codice potrebbero essere stati trasferiti a iOS 11 e non è del tutto chiaro se queste risorse rendano vulnerabile il sistema operativo attuale. Ma l’importanza della pubblicazione resta, perché ha aperto la possibilità ai ricercatori di esplorare il cuore del sistema operativo di Apple, che non ha mai divulgato iBoot, di scoprire vulnerabilità ancora non emerse, di emulare iOS su piattaforme non Apple. Possibilità che possono anche essere utilizzate in modo fraudolento dagli hacker.
Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore