ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 19 Agosto 2015 08:56

Martina Franca (Taranto) – A ManuFacta mio doppio incontro: Walter Trono e teatro Kismet

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Ci sono cose dell’altro mondo, non quello di sopra o di mezzo, al quale spesso la cronaca si riferisce, ma quel mondo spesso invisibile, che è fatto di piacere della mente, di parola, di musica, di colori, di arte.

Vi bastano gli ingredienti? Eccovi servita, fresca, come s’addice in un frizzante aperitivo estivo, la kermesse ManuFacta di Martina Franca. Ieri sera è stato davvero piacevole essere accolto dagli amici di Valle d’Itria news contenti di sapere che siamo di nuovo online, è un inciso che ci ha ben disposti a gustare lo spazio-evento in questo ospedaletto o casa Cappellari, nel centro storico della città.

E’ come se il genius loci abiti ora in una struttura, un tempo destinata ad accogliere poveri e trovatelli, ora adibita, almeno per un’estate, a contenitore dove la creatività incontra l’artigianato – come scrivono nel loro pieghevole – e dove gli artigiani sfoderano armi non convenzionali come la fantasia, l’innovazione, il riuso e la freschezze delle forme.

Walter Trono è un ragazzo, di quelli tosti, con un filo di barba, che ha fatto un percorso lineare: liceo artistico nel 2001, istituto che per la prima volta s’insediava a Martina Franca – lui sottolinea per fortuna -, e subito dopo a Roma in una scuola di specializzazione e da sei anni professionista presso Bonelli Editore. Avete capito bene, l’indiscusso re del fumetto italiano che noi ricordiamo per Tex – ma è limite dovuto all’età – mentre il nostro disegna i fumetti di Dragonero.  A Manu Facta il nostro cartoonist illustrator tiene una bottega, in questa coorte dove s'affaccia anche un piccolo bar, e vari spazi di artigiani del riuso, anche uno con T-shirt personalizzate.

Quella di Trono è certamente un’esperienza che fa onore a questa cittadina della Valle d’Itria, e conferma una cosa in cui crediamo: il talento nasce nella scuola e si perfeziona nel post diploma; cosi ne parlavo un tempo di quel giovane tarantino che studiando astronomia s'è trovato per il semplice gioco di curriculum inviato, stage in Cile, a lavorare alla costruzione del più grande telescopio del mondo, firmato Europa. La meritocrazia avanza.

Il teatro Kismet occupa lo spazio che in programma viene indicato come i “racconti di Manufacta”. Kismet è un incubatore di esperienze teatrali che chi scrive conosce fin dagli inizi degli anni 80, a Bari, quando era appena nata, per essere ora Teatro di Rilevante Interesse Culturale. Mica niente!

Ieri in una divertente e sconvolgente lettura di un nano ballerino che nessuno vorrebbe incontrare. Poi scopriamo trattasi di un testo di due autori giapponesi Yoshimito Banana e Murakami Haruki che usano un linguaggio immediato che descrive storie surreale come se fossero semplice cronaca reale che ben si inserisce in un paese alimentato da televisione, video games e fumetti.

Che dire ancora? Sì, che è stata una piacevole scoperta che vogliamo socializzare, almeno per il programma residuo di fine agosto, visto che ManuFacta ha aperto i battenti dal 18 luglio, ma se visitate il loro sito trovate anche programmi invernali.  

Ultimissima riflessione, che mi veniva avendo parlato per pochi istanti con il direttore di Walle d’Itria news, Massimiliano Martucci.

Questi incubatori servono a sdoganare la creatività dei giovani, per farla diventare lavoro. Una scommessa che fanno tanti e in tante parti. Manufacta compie due anni, è praticamente adulta ormai, forse è arrivato il momento di darle una sorta di continuità, istituzionale. 

Non sono le fabbriche di Niki, siamo, come abbiamo gia scritto, in un altro mondo.

 

PROGRAMMA DI FINE AGOSTO 

MERCOLEDÌ 19 AGOSTO  

 

h. 18.30   - OASIS GAME TOUR 

h. 80.30 - Un mercoledì da scrittori: “Presi a calci” - Reading di Salvatore Laghezza su testi di Claudio Metallo 

h. 22.00 - Teatro “I Racconti di Manufacta - Assoli Teatrali” - regia di Carlo Dilonardo

 

GIOVEDÌ 20 AGOSTO

h. 18.30 - Wiki Loves Monument - Workshop informativo

 

h. 21.00 - Rassegna Musicale “I lost in thè Super Market Place”

 

VENERDÌ 21 AGOSTO

h.22.00 - Mahaveer Dj Set

 

SABATO 22 AGOSTO

h. 22.00 - Live Set Mahaveer Dj Set

 

DOMENICA 23 AGOSTO

h.21:00 - Teatro “I Racconti di Manufacta per i piccoli”  con Monica Contini

 

MARTEDÌ 25 AGOSTO

h. 21.00 - Teatro “I Racconti di Manufacta”

 

 

MERCOLEDÌ 26 AGOSTO

h.21.00 - Un mercoledì da scrittori: “La Pesta è finita” Incontro con l’autore Eugenio Vendemiale (Caratteri Mobili)

 

GIOVEDÌ 27 AGOSTO

h. 21.00 - Rassegna Musicale “I lost in thè Super Market Place”

 

VENERDÌ 28, SABATO 29 AGOSTO

h. 20.00  -  FeF - Fave e Fusion - II Edizione

 

DOMENICA 30 AGOSTO

h. 18.00 -  Laboratorio per bambini a opra dell’Associazione Castelli di Carta

h. 19. 00 - Aperitivo musicale con Avanzi Popolo

h. 20. 00 - Premiazione Finale FeF - Fave e Fusion - II Ediz.

h. 21.00 - Teatro “I Racconti ài Manufacta per i piccoli”

h.22.00 - Festa finale con Disco Soupe con Kensay dj set

Read 1599 times Last modified on Venerdì, 28 Agosto 2015 18:07

Utenti Online

Abbiamo 770 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine