Il progetto CloseWEEE, finanziato dalla Commissione europea, ha tra i suoi obiettivi quello di sviluppare nuovi metodi per riciclare i rifiuti elettrici ed elettronici. Un altro è quello di aiutare i produttori a rispettare l'obbligo di riciclaggio stabilito da una direttiva europea.
La Accurec è una delle 12 aziende partner del progetto CloseWEEE. La sua sede è a Krefeld, nel nordovest della Germania. Le ricerche condotte qui hanno permesso di elaborare una tecnica unica, in grado di recuperare litio e grafite, due materiali che in precedenza non erano riciclabili separatamente.
Il recupero di litio e grafite è un passo molto importante. Si tratta di materie prime rare, sempre più utilizzate e sempre più costose. Nel giro di un anno e mezzo il loro prezzo è triplicato. L'idea alla base del progetto CloseWEE è quella di giocare d'anticipo e garantire una crescente domanda di materiali riciclati.
Materie prime e riciclaggio
- La domanda di materie prime è in aumento. Ma l'industria di tutto il mondo ha bisogno degli stessi materiali, per cui alcuni possono essere costosi o scarsamente disponibili.
- Ad esempio, i nostri smartphone o computer contengono più di 60 elementi chimici diversi, tra cui un certo numero di metalli rari.
- Molti di questi materiali preziosi possono essere riciclati e riutilizzati. La produzione di beni con materiali riciclati è spesso a minore intensità energetica rispetto all'utilizzo di materiali vergini.
- Horizon 2020, il più grande programma di ricerca e innovazione dell'Unione Europea, stanzia quasi 600 milioni di euro per stimolare l'innovazione nel settore delle materie prime.
- Uno dei progetti finanziati dall'UE in questo settore è CloseWEEE, che mira a sviluppare nuove tecnologie per riciclare i rifiuti provenienti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche, come i telefoni o le batterie. ( - Euronews)