Nel corso della cerimonia sarà proclamato il vincitore, che terrà un seminario sull’argomento del suo studio. Promosso dall’associazione di public history Fucina 900 e dalla famiglia Romeo, con la collaborazione del Comune di Taranto, l’iniziativa punta a sostenere il lavoro di giovani studiosi sulla storia e sulla storia dell’arte del territorio ionico e pugliese.
Il tema proposto dal bando di quest'anno è stato "Le città nella Puglia contemporanea: trasformazioni territoriali, dinamiche socio-economiche, scenari culturali". Gli elaborati sono stati letti e giudicati da una commissione scientifica composta da Salvatore Adorno, professore ordinario di Storia contemporanea (Università di Catania), Christian Caliandro, professore di Storia dell'Arte contemporanea (Accademia di Belle arti di Foggia) e critico d'arte, Giulio Fenicia, professore ordinario di Storia Economica (Università degli Studi di Bari), e Silvio Labbate, ricercatore in Storia contemporanea (Università del Salento).