ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Sabato, 02 Marzo 2019 08:57

La tarantina Rosa D'Amato ripropone la sua candidatura come portavoce al Parlamento Europeo

Written by 
Rate this item
(0 votes)
foto presa dal diario di FB foto presa dal diario di FB

La portavoce al parlamento per il M5s Rosa D'Amato, della quale abbiamo sempre pubblicato comunicati stampa, nel suo diario scrive una nota in vista delle elezioni di maggio e delle procedure previste dal sistema Rousseau per la riconferma. Pubblichiamo la sua nota che riassume il suo impegno. 

Dopo una giornata intensa al tavolo di lavoro sullo studio TRI.0, una proposta concreta di modello economico nuovo e sostenibile per Taranto, voglio dedicare alcuni minuti per comunicarvi di aver inserito la mia candidatura su Rousseau, per rinnovare il mio impegno nel Parlamento europeo.

L'evento di oggi mi ha fatto molto pensare al percorso che ci ha portato qui. Il Movimento 5 Stelle è al centro del mio diario di vita, da cittadina, da meridionale, da tarantina, da madre e da persona innamorata della bellezza del nostro territorio.

Dal 2007 credo in un sogno, e in questi anni ho avuto la fortuna di condividerlo con tantissimi di voi. Penso alla rete degli Sportelli Europa, ai corsi di Europrogettazione, alla rete di "Fiato sul collo" e a tutti gli eventi sul territorio, con l'unico obiettivo di divulgare ed informare i cittadini sulle opportunità offerte dall'Unione, come finanziamenti e fondi comunitari.

Ho avuto l'onore di portare nel Parlamento europeo le istanze dei lavoratori, delle imprese, dei pescatori, degli autotrasportatori, delle famiglie, dei giovani. In questi 5 anni ho presentato più di 3700 emendamenti, ho predisposto oltre 400 atti tra interrogazioni e lettere, ed ho il 92% di presenze in plenaria dove sono intervenuta più di 170 volte.

Abbiamo portato a casa risultati importanti: il blocco del vincolo fra austerity e fondi europei, alzato i cofinanziamenti UE in favore delle regioni meno sviluppate del Sud, la semplificazione dell'accesso ai finanziamenti per le micro, piccole e medie imprese. Siamo riusciti ad approvare emendamenti per condizioni di lavoro più tutelate e sicure, promosso l'uso del Fondo Sociale Europeo per supportare il Reddito di Cittadinanza e i Centri per l'Impiego, difeso il Made in Italy e le aziende italiane dalla concorrenza sleale. Abbiamo incoraggiato lo sviluppo delle infrastrutture di collegamento locale, difeso le peculiarità della pesca del Mediterraneo e tutelato la pesca artigianale. Tutto questo non è un punto di arrivo, ma solo un punto di partenza per un'Europa dei popoli, un'Europa solidale disposta ad ascoltare le richieste di cambiamento provenienti dai cittadini.

In questi anni di esperienza all'interno del Parlamento europeo ho sempre vissuto la politica come servizio, e ci sarò per dare tutta me stessa in Europa, per portare avanti la nostra terra, le battaglie che ci uniscono e i valori del MoVimento 5 Stelle.

Read 1956 times Last modified on Sabato, 02 Marzo 2019 16:22

Utenti Online

Abbiamo 943 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine