ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Domenica, 18 Agosto 2019 00:00

A Taranto un evento per la collaborazione Italia-Ucraina

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Tra un mese la CC.II.U (Camera di Commercio e Industria Italia-Ucraina), il Consorzio Mari di Taranto e A.N.C.I. (Associazione Nazionale Comuni Italiani) organizzeranno a Taranto un importante convegno sul tema del partenariato e della cooperazione internazionale pubblico/privato fra città, autorità ucraine e italiane, imprenditori e professionisti.

In particolare il focus della manifestazione sarà sull’uso sostenibile ed ecocompatibile dei territori, approfondendo i temi strategici dell’ambiente, della cultura e del rilancio delle economie delle città.

Tale esigenza è nata, inizialmente, da un confronto fra le due realtà organizzatrici sui criteri del rispetto del territorio, della salvaguardia del mare e dell’ambiente in cui viviamo.

Sono temi di grande e di importante attualità non soltanto in Italia e in Ucraina, ma anche nelle città in cui questi temi vengono vissuti, e ai quali è necessario dare risposte concrete allo sviluppo, in armonia con le indicazioni della U.E.

Su queste basi, la Camera di Commercio Industria Italia Ucraina, il Consorzio Mari di Taranto e A.N.C.I., organizzano due giorni di presentazioni e di lavori costruttivi focalizzando le prime iniziative in cooperazione tra Ucraina e Italia. Tutto questo mira a portare accordi sia istituzionali che privati, nella cornice della meravigliosa e antica città di Taranto.

Il workshop, che si terrà a Taranto nelle giornate del 17 e 18 settembre, ha come obiettivo finale la risposta attiva e propositiva, con la possibilità di costruire una piattaforma interattiva, sulle forme del partenariato e della cooperazione internazionale.

Saranno quindi presenti a Taranto i rappresentanti istituzionali, amministrativi e commerciali dei due Paesi e di numerose città che sposano insieme i temi della difesa dell’ambiente, del risparmio e del rinnovamento delle fonti energetiche, dell’innovazione tecnologica e dell’aiuto sociale tra i popoli.

La CC.II.U e il Consorzio Mari di Taranto si sono poste questo ambizioso obiettivo per dare una svolta significativa al lavoro che vogliono condividere con Istituzioni, Imprese e Professionisti, e per dare voce, risalto e risposte concrete alle problematiche importanti della nostra società e del pianeta in cui viviamo.

II tal senso le due strutture promuoveranno nelle due giornate gemellaggi istituzionali fra realtà urbane ucraino-Italiane, nonché un partenariato di cooperazione internazionale fra: istituti di ricerca e realtà imprenditoriali (Consorzi di Imprese, singole imprese, strutture finanziarie e bancarie), accordi e scambi formativi tra associazioni e ordini professionali.

Read 709 times

Utenti Online

Abbiamo 1137 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine