ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 09 Ottobre 2019 15:43

Taranto - Si riunisce l’osservatorio provinciale per il monitoraggio dei sinistri stradali

Written by 
Rate this item
(0 votes)

La soddisfazione del consigliere del coordinamento provinciale della lega, membro dell’unione dei comuni delle terre del mare e del sole, Angelo Di Lena.

Si è riunito in queste ore l’osservatorio provinciale per il monitoraggio dei sinistri stradali della provincia di Taranto per verificare l'analisi dell'incidentalità stradale complessiva di tutta la provincia jonica. 

Il Consigliere del coordinamento provinciale della Lega, Angelo Di Lena, membro dell’unione dei comuni delle Terre del mare e del sole, che aveva evidenziato da tempo la necessità di rivedere la collocazione degli autovelox ha espresso soddisfazione per questa riunione:

“L’analisi della incidentalità è un elemento imprescindibile per la valutazione della legalità degli autovelox. 

E’ basata sulla compilazione del "Rapporto statistico di incidente stradale", modello Istat CTT.INC che viene redatto dalle Forze dell'ordine ogni volta che intervergono in sinistri con danni a persone. 

Un elemento determinante, quindi, per stabilire la esatta collocazione degli autovelox da parte dei comuni della Provincia jonica, secondo i criteri previsti dalla legge Minniti. Faccio presente che vengono ricompresi fra gli incidenti stradali succitati quelli "verificatosi in una zona aperta alla circolazione, nel quale risultino coinvolti veicoli fermi o in movimento e dal quale siano derivate lesioni a persone" (feriti o morti entro il 30° giorno dall'incidente). 

Sono esclusi dalla rilevazione gli incidenti con danni ai soli veicoli e quelli di cui le Forze dell'ordine non siano venute a conoscenza. Questi dati che ci permetteranno finalmente di conoscere se sono legali o meno alcuni autovelox collocati da alcuni comuni della Provincia in alcune strade.

 

Read 720 times

Utenti Online

Abbiamo 980 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine