ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 26 Dicembre 2019 09:22

Animali in cattività, raro coccodrillo viene ucciso nello zoo perché aveva morso una dipendente.

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Zoo di Zurigo per salvare una dipendente che era stata morsa, l’animale in cattività, viene ucciso.

La notizia, giunta dallo sportello dei diritti, merita un doveroso cappello sul rapporto con gli animali, la natura fuori dalle esigenze commerciali di spettacolazione. Gli animali feroci debbono trovare la loro giusta collocazione nella natura e la tutela della loro rarità deve essere lo scopo dell’uomo sul piano scientifico e morale. Fuori dal divertimento a loro spese: morte compresa.

L'incidente è avvenuto mentre la donna stava entrando nel recinto per pulirlo. Seguendo il piano di emergenza, lo zoo ha deciso di sparare all'animale e di ucciderlo.

Lo zoo di Zurigo ha ucciso un coccodrillo sparandogli, dopo che il rettile aveva aggredito una dipendente, mordendola a una mano. Il fatto è accaduto due giorni fa, sostiene TeleZüri, che in seguito a delle ricerche ha ricevuto la conferma da parte dello zoo. L'incidente è avvenuto mentre la dipendente stava entrando nel recinto per pulirlo. Per qualche motivo, questo coccodrillo, un maschio adulto lungo un metro e mezzo e del peso di 15 chili, sfuggì alla vigilanza della giovane donna dalla quale era separato da una barriera. Le ha afferrato la mano con le mascelle e ha stretto la morsa per diversi minuti. Seguendo il piano di emergenza, lo zoo ha deciso di sparare all'animale e di ucciderlo. La custode è stata portata in ospedale e operata. Al momento si trova ancora al nosocomio. «Speriamo che le sue dita non siano in gravi condizioni», ha indicato il direttore dello zoo Alex Rübel a TeleZüri, aggiungendo che non ricorda di aver vissuto un simile incidente in 30 anni di carriera. L'animale ucciso, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”un coccodrillo delle Filippine (Crocodylus mindorensis), è una specie abbastanza rara, relativamente piccolo. Ne esistono solo 250 in libertà. L'establishment di Zurigo ne ospitava due: il maschio e una femmina, che tuttavia non vivevano in coppia. La polizia di Zurigo sta indagando sulle circostanze esatte dell'incidente

Read 2050 times

Utenti Online

Abbiamo 1048 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine