Ne parla il consigliere Angelo Di Lena.
“Il servizio civile universale è una attività di volontariato che permette volontari di svolgere un'esperienza di alto valore formativo in enti ed amministrazioni operanti in Italia e all'estero.
Si tratta di impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa non armata e non violenta della Patria, all'educazione la pace tra i popoli e la promozione di valori fondativi della Repubblica italiane con azioni concrete per la comunità e per il territorio.
E’ quindi un impegno per gli altri ed è un'occasione per crescere confrontandosi e per conoscere diverse realtà.
Non si tratta di un lavoro, ma bensì di un servizio alla comunità e contestualmente alla formazione personale la crescita individuale oltre che un'opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro; è un'importante occasione di formazione di crescita personale e professionale per i giovani che sono indispensabile risorsa per il progresso culturale sociale ed economico del paese.
Pur essendo contento per l’iniziativa ho appreso che, purtroppo, non tutti gli idonei sono stati selezionati e fra questi, soprattutto, alcuni ragazzi con titoli di studio e diplomi sono rimasti fuori.
E’ molto deludente tutto ciò e non ne comprendo le ragioni.
Credo che questo aspetto vada approfondito meglio per verificare le selezioni.
Pulsano ha bisogno di crescere con la partecipazione di tutti, dando opportunità a tutti.