ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

×

Notice

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/img copy 9

Warning: imagejpeg(/var/www/vhosts/agoramagazine.it/try.agoramagazine.it/cache/jw_sig/jw_sig_cache_e774f03921_12029026_439318502941377_1823047910_n.jpg): failed to open stream: Permission denied in /var/www/vhosts/agoramagazine.it/try.agoramagazine.it/plugins/content/jw_sig/jw_sig/includes/helper.php on line 152
Venerdì, 18 Settembre 2015 08:47

Pulsano (Taranto) - Stone Balancing o sentinelle al mare e il lido si colora di magia

Written by  Rina Bello
Rate this item
(4 votes)

Le sentinelle del mare " ai piedi della collinetta di lido Silvana presso la spiaggia dell’Aeronautica a Pulsano (TA) 

 Ne sento parlare dagli amici e qualche foto di questo misterioso artista passa sul social forum, rubate da alcuni utenti; artista che ha letteralmente "animato" le pietre della collinetta di lido Silvana e così decido di andarci!

Il primo impatto è di vera meraviglia, ma sono sprovvista di cellulare e quindi non posso scattare foto!

l giorno successivo decido di tornare sul luogo, questa volta munita di cellulare e, con la mia amica, cominciano gli scatti ... uno dopo l'altro... letteralmente rapite dalla bellezza di quanto si ha davanti!

Figure fantastiche di ogni forma e ogni misura si ergono e stagliano a sentinelle di quel lembo di mare, figure che fantasticamente ognuno di noi identifica in modo diverso e soggettivo ... tante le domande e soprattutto le esclamazioni di stupore davanti a tale minuziosa e grandiosa opera di "pazienza" !

Una pazienza quasi certosina oserei dire nel realizzare tutto quanto; ci chiediamo se sia stata utilizzata della colla o quant' altro per tenere insieme le sculture invece ... tutto è in bilico ... ogni pietra si mantiene sul criterio della più grande alla più piccola, soltanto " appoggiate " l'una sull' altra ... poco distante da noi un uomo segue il nostro esempio e scatta anche lui foto cercando le varie prospettive di luce e... alla domanda " Ma quanto ci avrà impiegato il nostro Artista a realizzare tutto quanto ? Ci sentiamo rispondere "solo un pomeriggio!"

Ma è uno scoop! Abbiamo "beccato " in flagrante l’artefice dell’Opera in questione ... quando si dicono le "Affinità Elettive “!

Gli chiedo con la mia solita faccia tosta un' intervista e mi parla della tecnica artistica utilizzata chiamata: Stone Balancing, dall' inglese " installazione di sassi " e ci parla soprattutto del messaggio intrinseco e cioè che il tutto rappresenti la caducità della vita, lo stare in bilico, il cercare il giusto equilibrio e soprattutto, dalla filosofia buddista, il non affezionarsi alle cose terrene ... infatti alla prima mareggiata il tutto molto probabilmente se lo porterà il mare ... proprio là dove il tempo non ha tempo!

Solo al momento dei saluti gli chiediamo il nome ... tentenna un po' ... preferirebbe non dirlo ma ce la facciamo, ci accontenta ... il nostro Artista misterioso si chiama: Cosimo Mancarella ed è di Talsano! Grazie a te Cosimo per aver impreziosito d' Arte antropica quel capolavoro di Arte divina che è la nostra Marina di Pulsano! 

{gallery}img copy 9{/gallery}

Read 2176 times Last modified on Venerdì, 18 Settembre 2015 09:22

Utenti Online

Abbiamo 994 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine