ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Domenica, 23 Febbraio 2020 15:21

Il sanzionato Hermann Escarrá si è recato in Europa per bere un caffè nelle strade di Roma e tenere la conferenza all'Università di Roma

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Hermann Escarrá, componente dell'ANC cubano e sanzionato dagli Stati Uniti, è stato catturato questo sabato per le strade di Roma bevendo caffè in totale tranquillità, scrive oggi il quodidiano venezuelano La Patilla.

Secondo le informazioni della deputata dell'Assemblea nazionale Mariela Magallanes su Twitter (deputata italo-venezuelana che dopo 8 mesi di permanenza nella Ambasciata d'Italia a Caracas dove si era rifuggiata è stata portata in Italia dal Senatore Pierferdinando Casini ), “Escarrá è in Italia dopo essere stata invitata dall'Università di Roma La Sapienza a partecipare a una conferenza sulla Costituzione venezuelana, in cui il costituente è l'unico funzionario del paese invitato , quindi si potrebbe capire che gli ascoltatori avranno informazioni che solo Chavismo è disposto a offrire”.

Escarrá è sanzionato dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti dal 2017, quindi è abbastanza ironico che viaggi in Europa per parlare di democrazia che il regime di Nicolás Maduro non pratica.

Ho ricevuto numerosi messaggi che mi chiedevano conferma della presenza di Hernann Escarra in Italia”. Scrive su facebook la giornalista italo-venezuelana Marinellys Tremamunno “Quindi, dopo diverse verifiche, vorrei confermare che l’informazione che sta girando da ieri sui social è veritiera. Il membro dell'assemblea costituente illegittima del Venezuela e militante del partito del regime (il Partito Socialista del Venezuela PSUV) si trova a Roma perché sarà ospite di un evento presso Sapienza Università di Roma. È vergognoso che questo personaggio sia ricevuto da questo importante centro di studio, nonostante sia uno dei membri del regime sanzionati dagli Stati Uniti per la grave violazione dei diritti umani in Venezuela. Ora mi chiedo, a cosa servono le sanzioni dell’Unione Europea? Questi delinquenti possono girare liberamente in territorio europeo? E, come se non bastasse, possono partecipare in un evento universitario per raccontare bugie e contribuire all’addottrinamento degli studenti italiani?”

Stessa domanda c'è la poniamo noi a che servono le sanzioni se poi sono evase?

 

Read 3222 times

Utenti Online

Abbiamo 855 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine