ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 17 Settembre 2020 17:52

Il madurismo annuncia altri nove decessi per covid-19 in Venezuela e altri 761 casi

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Il madurismo venezuelano ha riconosciuto questo mercoledì nove morti per COVID-19, portando il numero totale di morti da questa pandemia nel paese a 511, ha annunciato il ministro della comunicazione e dell'informazione del governo nella controversia di Nicolás Maduro, Freddy Ñáñez .


Nelle ultime 24 ore, ha indicato il funzionario madurista tramite una telefonata al canale di stato VTV, sono stati riconosciuti 761 nuovi contagi dal coronavirus SARS-CoV-2, di cui 711 dovuti a “trasmissione comunitaria” in paesi e città. dal paese.
Quel totale è ancora una volta guidato dal Distretto della capitale, che ha aggiunto 144 nuovi contagi, seguito dagli stati di Carabobo con 103 casi, così come Aragua e Miranda con 85 ciascuno, tutte regioni vicine alla capitale venezuelana.
Il governo contestato ha anche denunciato 50 nuove infezioni “importate”, registrate dai venezuelani che tornano infettati nel loro paese e che sono trattenuti per settimane ai confini terrestri o in hotel in quarantena controllata.
Riguardo al defunto, Ñáñez ha detto che si trattava di tre donne di età compresa tra 68 e 79 anni, oltre a sei uomini, due dei quali medici che, ha detto, "sono morti nella battaglia per salvare vite umane".
Dopo questa segnalazione, il numero totale di contagi registrati da marzo, quando sono stati registrati i primi casi di coronavirus nel Paese, ammonterebbe a 63.416, di cui 51.274 sarebbero già stati recuperati e solo 146 sarebbero gravi, sempre secondo le informazioni fornite dal Governo.
Il contestato sovrano venezuelano, Nicolás Maduro, ha detto domenica che i contagi, riconosciuti dal madurismo in una media di 1.000 giornali, sono controllati e prevede che questi inizieranno a diminuire alla fine di settembre.
Tuttavia, l'Accademia di scienze fisiche, matematiche e naturali ha avvertito questa settimana che la pandemia potrebbe peggiorare nei prossimi mesi con 14.000 infezioni giornaliere nel Paese se il tasso di contagio non fosse ridotto "in modo significativo".
Il governo in contestazione ha assicurato nei giorni scorsi che si prepara al ritorno alla normalità e quindi ha vigilato sull'attuazione dei protocolli per evitare il contagio nei terminal terrestri e aeroportuali, oltre che nelle terme pubbliche.
Il Venezuela ha completato sei mesi di reclusione questo mercoledì, una settimana è rigida e l'altra è flessibile. Durante questo semestre la moneta nazionale si è svalutata di quasi l'80% rispetto al dollaro USA, con il quale si completano la maggior parte delle operazioni nel Paese.

Read 582 times

Utenti Online

Abbiamo 944 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine