ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Domenica, 18 Luglio 2021 17:46

Coronavirus in Italia 3.121 nuovi casi e 13 morti; la positività però scende all'1,3%: bollettino del 17 luglio

Written by 
Rate this item
(0 votes)

4.284.331 casi, 127.864 morti, 4.112.977 guariti, 43.491 malati. Dati Protezione Civile del 17 luglio 2021. Sale a 127.864 il totale delle vittime di coronavirus dall'inizio dell'epidemia. Stabile il numero di ricoveri in terapia intensiva, in aumento quelli nei reparti ordinari, 23 in più del giorno precedente.

Sale ancora il numero di nuovi positivi al coronavirus in Italia: sono 3.121, con un incremento di 223 rispetto alla giornata precedentei. Il numero totale di tamponi nelle ultime 24 ore è pari a 244.7972 (in crescita di poco più di 39mila rispetto al giorno prima), e l'indice di positività cala di un decimale, all'1,3%.

Il numero di decessi nelle ultime 24 ore è di 13, portando a 127.864 il totale dall'inizio dell'epidemia in Italia. Il lievissima crescita il numero di ricoverati in terapia intensiva, sono 162 contro i 161 del giorno prima, ma in calo il numero di ingressi giornalieri, sono infatti 9 contro i 13 del giorno prima. In aumento i ricoveri nei reparti ordinari, sono 1.111 contro i 1.088 del giorno prima, quindi +23. E' quanto si legge nel bollettino quotidiano del Ministero della Salute. 

Le persone attualmente positive in Italia sono 43.491, quelle in isolamento domiciliare 42.218 (41.465 il giorno prima). I dimessi guariti dall'inizio dell'epidemia sono 4.122.977, mentre il totale di persone testate è finora pari a 30.262.747.

Il Lazio la regione con il maggior numero di nuovi casi, sono 500 (il giorno prima erano 443), seguito dalla Lombardia con +438, quindi Sicilia con +431, Veneto con +424, Campania con +238, Toscana con +222.

I DATI DELLE REGIONI

LOMBARDIA - Sono 438 i nuovi contagi da coronavirus oggi 17 luglio in Lombardia, secondo i dati dell'ultimo bollettino. Si registrano altri 4 decessi. In Lombardia il numero totale di vittime sale a 33.808, secondo i dati della Protezione Civile. I nuovi casi per provincia: Milano 165, Bergamo 24, Brescia 29, Como 20, Cremona 30, Lecco 1, Lodi 15, Mantova 19, Monza e Brianza 27, Pavia 17, Sondrio 3 e Varese 48.

LAZIO - Sono 500 i nuovi contagi di coronavirus nel Lazio secondo i dati del bollettino di oggi, 17 luglio 2021. I casi a Roma città sono a quota 339. Da ieri nella regione ci sono stati altri 2 morti. "Si registrano 500 nuovi casi positivi su quasi 8mila tamponi (-1.187) e oltre 27mila antigenici per un totale di quasi 35mila test", fa sapere l'assessore alla Sanità, Alessio D'Amato.

"I ricoverati sono 105, le terapie intensive 25, i guariti 175. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 6,5% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende all'1,4%", aggiunge D'Amato, rinnovando il suo "appello a vaccinarsi o a completare il percorso vaccinale prima di partire per le vacanze". I casi salgono, aggiunge l'assessore, "ma rimane bassa la pressione sugli ospedali".

Sono 2.968 gli attualmente positivi a Covid-19 nel Lazio, di cui 105 ricoverati, 25 in terapia intensiva e 2.838 in isolamento domiciliare. Dall'inizio dell'epidemia i guariti sono 337.589 e i morti 8.386, su un totale di 348.943 casi esaminati. Per quanto riguarda i vaccini, nel Lazio è stata superata quota 2,7 milioni di seconde dosi pari al 57% della popolazione adulta.

CAMPANIA - Sono 238 i nuovi contagi di coronavirus in Campania secondo i dati del bollettino di oggi, 17 luglio 2021. Si registrano altri 2 morti, avvenuti nelle ultime 48 ore. In Campania sono 12 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 182 i pazienti Covid ricoverati in area non critica. Da ieri sono stati processati 7.681 tamponi molecolari e 6.659 tamponi antigenici.

EMILIA ROMAGNA - Sono 207 i nuovi contagi da coronavirus oggi in Emilia Romagna. Dall’inizio dell’epidemia si sono registrati 388.479 casi di positività. I nuovi casi su un totale di 22.306 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,9%. Non si registrano nuovi decessi. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione restano quindi 13.268. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, estesa a tutti i cittadini sopra i 12 anni. Alle 13 sono state somministrate complessivamente 4.485.332 dosi; sul totale, 1.925.644 sono le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

TOSCANA - Sono 222 i nuovi contagi da coronavirus oggi 17 luglio in Toscana, secondo i dati dell'ultimo bollettino. Non ci sono morti. I nuovi casi (214 confermati con tampone molecolare e 8 da test rapido antigenico, che sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente), portano il totale a 245.733 dall'inizio dell'emergenza sanitaria da coronavirus. I guariti crescono dello 0,02% e raggiungono quota 236.989 (96,4% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 5.319 tamponi molecolari e 7.649 tamponi antigenici rapidi, di questi l'1,7% è risultato positivo. Sono invece 4.914 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 4,5% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 1.846, +10,3% rispetto a ieri. I ricoverati sono 80 (4 in più rispetto a ieri), di cui 17 in terapia intensiva (1 in più). Oggi non si registrano nuovi decessi.

BASILICATA - In Basilicata sono 11 i nuovi casi di contagio da Sars Cov-2, su un totale di 573 tamponi molecolari, e non si registrano decessi per Covid-19. Lo rende noto la task force regionale della Basilicata con il bollettino quotidiano. I lucani guariti o negativizzati sono 3. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 14 di cui nessuno in terapia intensiva mentre gli attuali positivi sono in tutto 555. Per la vaccinazione, ieri sono state somministrate 5.927 dosi. Finora sono 327.500 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (59,2 per cento) e 204.422 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (36,9 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 531.922. I residenti in Basilicata sono 553.254.

SICILIA - Sono 431 i contagi da coronavirus in Sicilia oggi, 17 luglio 2021, secondo i dati del bollettino. I nuovi casi sono stati individuati su 13.176 tamponi processati: gli attuali positivi salgono a quota 4.787 (378 in più rispetto a ieri). Il dato è contenuto nel bollettino quotidiano del ministero della Salute, da cui emerge che i guariti in un solo giorno sono stati 53, mentre non si registrano vittime (6.006 dall'inizio dell'emergenza sanitaria).

Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 143, mentre si trovano in terapia intensiva 23 pazienti (nessun nuovo ingresso rispetto a ieri). Questa la ripartizione su base provinciale dei nuovi casi: 48 a Palermo, 56 a Catania, 12 a Messina, 134 a Ragusa, 33 a Trapani, 37 a Siracusa, 38 a Caltanissetta, 50 ad Agrigento e 23 a Enna.

SARDEGNA - Sono 190 i contagi da coronavirus in Sardegna oggi, 17 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. I nuovi casi sono stati individuati su 4.100 test.

Non si registrano nuovi decessi (1.494 in totale). I ricoveri ospedalieri: 56 pazienti in area medica (+13 rispetto al report precedente) e 4 in terapia intensiva (+1).

Attualmente in Sardegna sono 1.518 le persone in isolamento domiciliare e 55.171 i guariti (+11). Sul territorio, dei 58.243 casi positivi complessivamente accertati, 15.535 (+104) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 8.893 (+51) nel Sud Sardegna, 5.215 (+2) a Oristano, 10.983 (+3) a Nuoro, 17.603 (+30) a Sassari.

FRIULI VENEZIA GIULIA - Sono 30 i contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 17 luglio, secondo i dati del bollettino della regione. Nessun morto registrato da ieri. Nel dettaglio, su 3.607 tamponi molecolari sono stati rilevati 26 nuovi contagi con una percentuale di positività dello 0,72%. Sono inoltre 3.316 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 4 casi (0,12%). Nessuno è ricoverato in terapia intensiva, mentre i pazienti in altri reparti sono 8.

I decessi complessivamente ammontano a 3.789, con la seguente suddivisione territoriale: 813 a Trieste, 2.012 a Udine, 671 a Pordenone e 293 a Gorizia. I totalmente guariti sono 103.200, i clinicamente guariti 8, mentre le persone in isolamento sono 237.

Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 107.242 persone con la seguente suddivisione territoriale: 21.258 a Trieste, 50.402 a Udine, 21.109 a Pordenone, 13.077 a Gorizia e 1.396 da fuori regione. Non si registrano positività tra il personale del Sistema sanitario regionale, mentre tra gli ospiti delle strutture residenziali per anziani è stato registrato un contagio. Nessun caso invece tra gli operatori.

CALABRIA - Sono 51 i nuovi contagi di coronavirus in Calabria secondo i dati del bollettino di oggi, 17 luglio 2021. Non si registrano morti nelle ultime 24 ore.

Secondo i dati del dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria, nelle ultime 24 ore sono stati processati 1.711 tamponi. Si registrano +53 guariti, -2 attualmente positivi, -4 in isolamento. Da ieri, inoltre, un ricoverato in più in area non critica e un paziente in più in terapia intensiva (per un totale di 4). Dall'inizio della pandemia restano 1.236 i decessi nella regione.

PUGLIA - Sono 81 i nuovi contagi di coronavirus in Puglia secondo i dati del bollettino di oggi, 17 luglio 2021. Si registrano un morto nelle ultime 24 ore. Da ieri sono stati processati 6.702 tamponi. Suddividendo per province, dei nuovi contagi 16 sono stati rilevati a Bari, 4 Brindisi, 2 Barletta Andria Trani, 23 Foggia, 29 Lecce, 5 Taranto. Il decesso è stato registrato in provincia di Brindisi. I ricoverati sono 74 (dato invariato). Sono 1.699 (+58) i casi attualmente positivi e di questi 1.625 sono in isolamento domiciliare.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.773.928 test e sono stati registrati 254.126 casi, in tutto sono 245.768 i pazienti guariti e 6.659 i deceduti. Per la vaccinazione, sono 4.206.484 le dosi di vaccino anti covid somministrate sino ad oggi in Puglia. Le dosi sono il 94,3% di quelle consegnate dal commissario nazionale per l'emergenza, pari a 4.462.006.

Read 660 times Last modified on Domenica, 18 Luglio 2021 20:00

Utenti Online

Abbiamo 1204 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine