Come si evince dal titolo, il tema della nostra scuola riguarderà lo sviluppo economico, dell'impresa e delle politiche industriali. Nel corso dei quattro giorni si discuterà di green economy, di energia, del settore dell'industria pesante,delle infrastrutture necessarie per l'economia e anche delle radici culturali dell'impresa in Italia.
Interverranno, nei vari luoghi previsti per le attività, imprenditori, politici, membri del governo, accademici e giornalisti.
Chiunque può prendere parte alla suola iscrivendosi tramite il sitowww.futuredem.it, recandosi nell'apposita spunta "summer school 2016" e seguendo le istruzioni.
Nei prossimi giorni saranno comunicate ulteriori informazioni circa il programma delle attività, l'elenco degli ospiti e i luoghi in cui si svolgeranno i vari panel previsti.
________________________________________________
________________________________________________