ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì, 29 Novembre 2021 15:25

È morta Almudena Grandes, una delle voci più rilevanti della letteratura spagnola contemporanea.

Written by 
Rate this item
(0 votes)

La scrittrice spagnola aveva 61 anni. Stroncata dal cancro scoperto nel settembre 2020.

È morta Almudena Grandes, una delle voci più rilevanti della letteratura spagnola contemporanea.

La scrittrice è deceduta nella sua casa di Madrid a causa di un cancro diagnosticato a settembre dello scorso anno e che non è riuscita a superare. Lo hanno reso noto fonti della sua casa editrice, Tusquets.

Nata a Madrid nel 1960, vincitore del Premio Nacional de Narrativa, autrice di romanzi come "Las Edades de Lulú" o "Malena es un nombre de tango", Almudena Grandes era moglie del poeta Luis Garcia Montero, attuale direttore dell'Istituto Cervantes.

Nota al grande pubblico per il suo romanzo Le età di Lulù (1989), dal quale nel 1990 il regista Bigas Luna trasse l'omonimo film.

Le sue successive opere Ti chiamero venerdì (1991), Malena: un nome da tango (1995), Atlante di geografia umana (1998), Cuore di ghiaccio (2007), Baci sul pane (2015), hanno contribuito a consolidare la sua fama internazionale come importante esponente della letteratura spagnola contemporanea.

Scrittrice militante impegnata nel femminismo e nelle battaglie politiche di sinistra, la scrittrice madrilena è considerata anche una delle narratrici spagnole più consolidate e con la maggiore proiezione internazionale.

Premi e riconoscimenti

  • Premio La Sonrisa Vertical 1989 per Le età di Lulù.

  • Premio il Rosone d'Oro 1997 per Modelli di donna.

  • Premio a la Coherencia 2002 (conferito annualmente dall'Assemblea Locale di Sinistra Unita (Spagna)) di Guardo, Palencia).

  • Premio Julián Besteiro de las Artes y de las Letras 2002 per l'insieme delle sue opere.

  • Premio Cálamo al migliore libro del 2002 per Gli anni difficili.

  • Premio Crisol 2003 per Gli anni difficili.

  • La biblioteca municipale di Azuqueca de Henares, inaugurata nell'ottobre del 2006, porta il suo nome.

  • Premio Fundación José Manuel Lara 2008 per Cuore di ghiaccio.

  • Premio del Gremio de Libreros de Madrid 2008 per Cuore di ghiaccio.

  • Premio della Crítica di Madrid 2011 per Inés e l'allegria.

  • Premio Iberoamericano de Novela Elena Poniatowska 2011 per Inés e l'allegria.

  • Premio Sor Juana Inés de la Cruz 2011 per Inés e l'allegria.

  • Il Centro per l'Educazione Infantile e Primaria (CEIP) del quartiere de Las Morillas (Málaga) porta il suo nome.

Romanzi

  • Le età di Lulù (Las edades de Lulú) (1989) - edizione italiana: Guanda, 1990

  • Ti chiamerò Venerdì (Te llamaré Viernes) (1991) - Guanda, 1991

  • Malena, un nome da tango (Malena es un nombre de tango) (1994) - Guanda, 1995

  • Atlante di geografia umana (Atlas de geografía humana) (1998) - Guanda, 2001

  • Gli anni difficili (Los aires difíciles) (2002) - Guanda, 2003

  • Troppo amore (Castillos de cartón) (2004) - Guanda, 2004

  • Cuore di ghiaccio (El corazón helado) (2007) - Guanda, 2008 ISBN 978-8860889676

  • Inés e l'allegria. Episodi di una guerra interminabile (Inés y la alegría) (2010) - Guanda, 2011

  • Il ragazzo che leggeva Verne. Episodi di una guerra interminabile II (El lector de Julio Verne) (2012) - Guanda, 2012

  • I tre matrimoni di Manolita. Episodi di una guerra interminabile III (Las tres bodas de Manolita) (2014) - Guanda, 2014

  • I baci sul pane (Los besos en el pan) (2015) - Guanda, 2016

  • I pazienti del dottor García. Episodi di una guerra interminabile IV (Los pacientes del doctor García) (2017) - Guanda, 2018

  • La figlia ideale (La madre de Frankenstein) (2020) - Guanda, 2020

Raccolte di racconti

  • Modelli di donna (Modelos de mujer) (1996) - Guanda, 1997

  • Mercados de Barceló (2003)

  • Il ragazzo che apriva la fila (Estaciones de paso) (2005) - Guanda, 2007

Libri per bambini

  • ¡Adiós, Martínez! (2014)

Adattamenti cinematografici

  • Le età di Lulù (di Bigas Luna, 1990)

  • Malena, nome da tango (di Gerardo Herrero, 1995)

  • Benché tu non lo sappia(di Juan Vincente Córdoba, 2000). Adattamento del racconto Il vocabolario dei balconi, dalla raccolta Modelli di donna

  • Geografia del desiderio - Adattamento di Atlante di geografia umana. (Miniserie cilena di Boris Quercia e ideata da María Izquierdo Huneeus, 2004)

  • Gli anni difficili (di Gerardo Herrero, 2006)

  • Atlante di geografia umana (di Azucena Rodríguez, 2007)

  • Troppo amore (di Salvador García Ruiz, 2009)

Read 701 times

Utenti Online

Abbiamo 907 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine