ANNO XVIII Aprile 2024.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì, 04 Dicembre 2023 09:28

Essequibo: più di un secolo di conflitto tra Venezuela e Guyana

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Questa domenica, 3 dicembre, si terrà un referendum non vincolante sulla disputa territoriale tra Venezuela e Guyana sull'Essequibo dove, secondo la stessa dittatura, i venezuelani dovranno rispondere “cinque volte sì” alle domande della consultazione. 

Questo territorio di 159.542 chilometri quadrati, situato nella regione caraibica del Sud America, è stato oggetto di un lungo e complesso conflitto tra i due paesi per più di un secolo.

La disputa risale al periodo coloniale, quando il territorio era sotto il dominio di Spagna, Olanda e Gran Bretagna, senza che i suoi confini fossero chiaramente definiti.

Nel 1777, l'Impero spagnolo fondò il Capitanato Generale del Venezuela, che comprendeva il territorio di Essequibo. Dopo l'indipendenza del Venezuela nel 1811, questa estensione territoriale rimase parte del paese caraibico.

Per il Fronte Militare Istituzionale il referendum su Essequibo è inammissibile, non necessario e privo di validità giuridica.

Tuttavia, nel 1814, la Gran Bretagna acquisì la Guyana britannica, attraverso un trattato con i Paesi Bassi. Questo accordo non specificava il confine occidentale della Guyana britannica, il che generò un conflitto territoriale con il Venezuela.

Nel 1840, il Regno Unito incaricò il tedesco Robert Shomburgk, che aveva esplorato e studiato la flora della regione, di mappare i confini della Guyana britannica e dei paesi vicini, compreso il Venezuela.

Questa linea di confine richiedeva quasi 80.000 chilometri quadrati aggiuntivi per la Guyana britannica. Il Venezuela, da parte sua, ha rifiutato questa delimitazione ritenendola non valida, nulla e una violazione della sua sovranità.

Un anno dopo (1841), il presidente venezuelano José Antonio Páez denunciò una presunta spedizione britannica in territorio venezuelano dalla Guyana e chiese l'intervento degli Stati Uniti, che fecero pressioni sulla Gran Bretagna affinché accettasse di sottoporre il caso ad un arbitrato internazionale. Nel 1897, entrambi i paesi si accordarono per risolvere la controversia in un tribunale francese.

Due anni dopo fu emesso il Premio Arbitrale di Parigi (1899), che assegnò l'Essequibo alla Gran Bretagna, con il presunto consenso del Venezuela. Tuttavia, nel 1962, il Venezuela fece causa alle Nazioni Unite (ONU) sostenendo che il lodo era stato risolto in modo fraudolento, poiché esisteva una complicità tra i delegati britannici e il giudice russo che emise la sentenza.

L’accordo di Ginevra firmato nel 1966 gettò le basi per una risoluzione pacifica e negoziata del conflitto tra Venezuela e Regno Unito, che si sarebbe esteso alla Guyana una volta diventata indipendente poco dopo. L'accordo prevedeva un periodo di quattro anni per trovare una soluzione accettabile per le parti, ma questo periodo è stato prorogato indefinitamente.

Sotto la mediazione dell'allora Primo Ministro di Trinidad e Tobago, Eric Williams, Venezuela, Guyana e Regno Unito formalizzarono il Protocollo del Porto di Spagna il 18 giugno 1970. Questo accordo stabiliva un periodo di 12 anni, a partire dalla firma, durante il quale “non sarebbe stato dato seguito a nessun reclamo derivante dalle disposizioni dell’articolo 1 dell’Accordo di Ginevra, e l’articolo 4 di detto accordo sarebbe stato sospeso”.

Nel 1986 entrambe le parti si rivolsero nuovamente alle Nazioni Unite per risolvere la controversia, raggiungendo un consenso sulla nomina di un mediatore imparziale. In questo caso sono stati nominati tre mediatori successivi. L’ultimo di loro, Norman Girvan, è morto nel 2014 senza aver compiuto progressi significativi nella risoluzione del conflitto territoriale.

Anni dopo, durante il mandato del defunto Hugo Chávez (1999-2013), la disputa fu congelata, grazie ai buoni rapporti tra il “leader della rivoluzione bolivariana” e Georgetown, la capitale della Guyana.

Nel 2004, Chávez sorprese dichiarando che il Venezuela non si sarebbe opposto a nessun progetto della Guyana a beneficio del suo popolo, né si sarebbe opposto alle compagnie straniere che sfruttassero le risorse di Essequibo, cosa che fu interpretata come una cessione di territorio da parte del Venezuela.

“Il governo venezuelano non sarà un ostacolo a qualsiasi progetto che si realizzerà a Essequibo e che abbia come scopo il beneficio degli abitanti della zona”, ha affermato Chávez.

"La questione Essequibo sarà eliminata dal quadro delle relazioni sociali, politiche ed economiche dei due paesi", ha affermato.

La rivendicazione del Venezuela sul territorio di Essequibo è stata indebolita anche nel 2006 nella strategia internazionale del regime di Chávez di cercare l'appoggio dei paesi della Comunità dei Caraibi (CARICOM) nell'Organizzazione degli Stati Americani (OAS) e in altri forum regionali.

Nel 2015 le tensioni si sono intensificate dopo la scoperta di giacimenti petroliferi nella zona marittima di Essequibo da parte della società americana ExxonMobil, con il sostegno della Guyana. Il Venezuela ha protestato contro questa azione e ha denunciato una violazione della sua sovranità.

Considerata la mancanza di progressi nel meccanismo dei buoni uffici delle Nazioni Unite, il segretario generale di questa organizzazione, António Guterres, ha deciso nel 2018 di deferire il caso alla Corte internazionale di giustizia (ICJ) affinché si pronunciasse sulla validità del lodo. del 1899.

La Guyana ha accettato la decisione dell'ONU e ha presentato un reclamo all'ICJ, chiedendo che fosse confermata la validità del lodo e che fosse dichiarata la sovranità della Guyana sull'Essequibo. Il Venezuela, d’altro canto, ha respinto la decisione delle Nazioni Unite e ha rifiutato di partecipare al processo davanti alla Corte Internazionale di Giustizia, sostenendo che questa corte non ha giurisdizione per conoscere il caso e che l’unico meccanismo valido è l’accordo del 1966.

Nel 2020, l'ICJ ha avviato il processo per determinare se ha o meno giurisdizione per risolvere il conflitto. Nel novembre dello stesso anno si tennero udienze virtuali nelle quali la Guyana presentò le sue argomentazioni a favore della giurisdizione della Corte Internazionale di Giustizia, e il Venezuela presentò una lettera ribadendo la sua posizione contraria.

Un mese dopo, la Corte internazionale di giustizia ha emesso una sentenza in cui si è dichiarata competente a conoscere del caso, sulla base della decisione del Segretario generale delle Nazioni Unite e del principio dell'uguaglianza sovrana degli Stati.

Invita inoltre le parti a presentare le proprie argomentazioni scritte nel merito della controversia. La Guyana ha accolto con favore la decisione e ha annunciato che presenterà le sue argomentazioni entro il termine stabilito. Il Venezuela ha annunciato che non parteciperà al processo, ritenendolo illegale e illegittimo.

L'Assemblea Nazionale ha indetto un referendum per chiedere ai venezuelani se sostengono la rivendicazione di Essequibo. (REUTERS/Leonardo Fernandez Viloria)

Nel settembre di quest’anno, l’Assemblea nazionale controllata da Maduro ha indetto un referendum per chiedere ai venezuelani se sostengono la rivendicazione di Essequibo e se respingono l’azione della Corte internazionale di giustizia.

“Sostieni la difesa inalienabile e indivisibile dei diritti di sovranità del Venezuela sul territorio della Guayana Esequiba e respingi la pretesa della Corte Internazionale di Giustizia di decidere sulla controversia territoriale tra Venezuela e Guyana, senza il consenso preventivo ed espresso di entrambe le parti? , come stabilito dall'Accordo di Ginevra del 1966?”, è una delle 5 domande del referendum non vincolante di questa domenica.

La consultazione è stata messa in discussione da diversi settori dell'opposizione, che la considerano una manovra politica per distogliere l'attenzione dalla crisi economica e sociale che sta attraversando il Paese e per legittimare il regime di Maduro, che non è riconosciuto da più di 50 paesi. .

La leader dell'opposizione María Corina Machado ha chiesto mercoledì scorso di sospendere il referendum consultivo su Essequibo, ritenendo che ciò potrebbe danneggiare la posizione del Venezuela davanti alla Corte Internazionale di Giustizia (ICJ).

La leader dell'opposizione María Corina Machado ha chiesto di sospendere il referendum consultivo su Essequibo, ritenendo che ciò potrebbe danneggiare la posizione del Venezuela davanti alla Corte Internazionale di Giustizia. (Bloomberg)

“Voglio fare appello al buon senso di tutti i venezuelani, civili e militari (…) il referendum su Essequibo deve essere sospeso”, ha detto Machado in una conferenza stampa.

Il candidato alla presidenza, che affronterà Maduro nelle elezioni previste per il prossimo anno, ha proposto di formare un team di esperti di varie discipline e nazionalità per difendere i diritti del Venezuela sull'Essequibo davanti al tribunale internazionale.

“Se il governo Maduro non sa o non vuole difendere Essequibo, lo facciamo”, ha detto Machado.

Questo venerdì, la Corte internazionale di giustizia (ICJ) ha ordinato al regime venezuelano di astenersi dall’adottare misure che potrebbero aggravare il conflitto al confine con la Guyana sull’Essequibo. L'ICJ, che sta studiando la validità di un lodo arbitrale del 1899 che assegnò Essequibo alla Guyana, ha emesso una sentenza provvisoria esortando le parti a mantenere lo status quo nel territorio.

“All’unanimità, in attesa della decisione finale sul caso, la Repubblica Bolivariana del Venezuela si asterrà da qualsiasi azione che possa modificare la situazione attuale nel territorio”, ha dichiarato il giudice Joan E. Donoghue, presidente della Corte Internazionale di Giustizia.

"Entrambe le parti si asterranno da qualsiasi azione che possa aggravare o prolungare il contenzioso davanti alla Corte o ostacolarne la risoluzione", ha aggiunto.

Infobae.com

Read 640 times Last modified on Lunedì, 04 Dicembre 2023 10:31

Utenti Online

Abbiamo 1095 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine