È durata quasi un'ora e mezzo la telefonata odierna tra il presidente americano Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin. A riferirlo, nel confermare la conversazione, è stato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. Nel dialogo i presidenti di Usa e Russia hanno "concordato che i rispettivi team inizino immediatamente i negoziati" per porre fine alla guerra in Ucraina. Un'ulteriore conferma è arrivata dallo stesso tycoon sul suo social, Truth. "Abbiamo entrambi riflettuto sulla Grande Storia delle nostre nazioni, e sul fatto che abbiamo combattuto con tale successo insieme nella Seconda Guerra Mondiale, ricordando che la Russia perse decine di milioni di persone e noi, allo stesso modo, ne abbiamo perse così tante!", si legge.
"Abbiamo parlato delle forze delle nostre rispettive nazioni e del grande beneficio che ricaveremo un giorno dal lavorare insieme", spiega il leader di Washington. "Ma come prima cosa, come abbiamo concordato entrambi, vogliamo fermare i milioni di morti che si stanno contando nella guerra tra Russia e Ucraina. Il presidente Putin ha persino utilizzato il mio fortissimo motto da campagna, 'BUON SENSO'. Entrambi crediamo con grande forza in questo".
"Ho chiesto al Segretario di Stato, Marco Rubio, al Direttore della Cia, John Ratcliffe, al Consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Waltz e all'Ambasciatore e Inviato Speciale Steve Witkoff di guidare i negoziati che, sono fermamente convinto, avranno successo", ha proseguito Trump. "Milioni di persone sono morte in una guerra che non sarebbe accaduta se fossi stato presidente, ma è accaduta, quindi deve finire. Non si devono perdere altre vite!". "Voglio ringraziare il Presidente Putin per il tempo e gli sforzi dedicati a questa chiamata e per la liberazione, ieri, di Marc Fogel, un uomo meraviglioso che ho salutato personalmente ieri sera alla Casa Bianca", ha concluso il presidente degli Stati Uniti, "credo che questo sforzo porterà a una conclusione positiva, spero presto!".
Trump ha poi spiegato di essere in procinto di chiamare il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, per informarlo delle novità e aggiornarlo sulla telefonata avuta con il Cremlino. Telefonata poi confermata da Kiev. Sempre su Truth, Trump ha spiegato di aver "discusso dell'Ucraina, del Medio Oriente, di energia, di Intelligenza Artificiale, del potere del dollaro e di varie altre materie".
La conferma russa
Non si è fatta attendere anche la versione russa che ha specificato come, nel corso della lunga telefonata di oggi, il presidente russo Vladimir Putin ha invitato il presidente americano Donald Trump a Mosca. A riferirlo è stato ancora il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov che ha confermato la disponibilità di Mosca ad avviare negoziati sull'Ucraina. "Il presidente Putin ha menzionato la necessità di affrontare le cause profonde del conflitto e ha convenuto con Trump che una soluzione a lungo termine può essere trovata attraverso i colloqui di pace", ha detto ai giornalisti il portavoce del Cremlino. AGI