ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 19 Febbraio 2025 21:31

Il Papa al Gemelli, lieve miglioramento degli indici infiammatori. Meloni in visita: "Abbiamo scherzato come sempre"

Written by  Eliana Ruggiero
Rate this item
(0 votes)
Il Papa e Giorgia Meloni insieme al G7, giugno 2024 Il Papa e Giorgia Meloni insieme al G7, giugno 2024

Quinto giorno di ricovero. Il Pontefice è stato sottoposto a nuovi accertamenti che hanno mostrato l'insorgenza di una polmonite bilaterale, che si aggiunge a un "quadro clinico complesso" di bronchiectasie e bronchite asmatiforme. Rimodulata la terapia.

Seppur le condizioni cliniche di Papa Francesco continuino a essere stazionarie, oggi gli esami del sangue "dimostrano un lieve miglioramento, in particolare degli indici infiammatori". La situazione, nel sesto giorno di ricovero all'ospedale Gemelli, sembrerebbe quindi, leggendo il bollettino medico diramato dalla sala stampa vaticana, cambiata leggermente in positivo, dopo la doccia fredda di martedì, ossia l'insorgenza di una polmonite bilaterale, confermata da una tac di controllo al torace. 

Il quadro generale resta comunque complesso così come la terapia farmacologica adottata e rimodulata per la terza volta in cinque giorni. Bisognerà attendere i prossimi giorni per avere più indicazioni e certezze.

L'umore del Pontefice continua a essere buono. Nel pomeriggio, intorno alle 15, ha ricevuto privatamente la premier Giorgia Meloni. Un incontro durato 20 minuti. In una nota di Palazzo Chigi, Meloni riferisce di aver trovato Bergoglio "vigile e reattivo". "Abbiamo scherzato come sempre. Non ha perso il suo proverbiale senso dell'umorismo", ha affermato la presidente del Consiglio che ha voluto esprimere anche a nome della Nazione gli auguri di pronta guarigione. 

Secondo quanto si apprende da fonte vaticane, Papa Francesco stamani, dopo aver fatto colazione "si è alzato e messo in poltrona". Non è sottoposto a una somministrazione supplementare di ossigeno. Sempre secondo le stesse fonti sarebbe "autoventilato", "il suo cuore regge molto bene" le terapie.

Intanto continuano ad arrivare da tutto il mondo manifestazioni di affetto e vicinanza, accompagnate da preghiere per una pronta guarigione. Il presidente israeliano Isaac Herzog, durante l'incontro con la comunità ebraica nella sinagoga di Roma ha augurato "una pronta e completa guarigione" ricordando "le sue importanti parole di condanna dell'antisemitismo".

Da Gerusalemme, il Patriarca Pierbattista Pizzaballa invita alla preghiera per la salute del Papa, e vicinanza è stata espressa anche da parte della Cei e della diocesi di Roma, oltre ai disegni che i piccoli pazienti del reparto di Oncologia dell'ospedale Gemelli gli hanno fatto recapitare. E sulle numerose "bufale" che i questi giorni circolano sulla salute del Papa, fonti vaticane ribadiscono che "le informazioni vengono date regolarmente, le fake news si commentano da sole". AGI

Read 1192 times

Utenti Online

Abbiamo 1132 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine