USMOG-W rappresenta l’agenzia esecutiva del Segretariato dell’Esercito Americano per l’attività di comando e supporto amministrativo a favore del personale statunitense impiegato nelle missioni delle Nazioni Unite.
Giunti presso questa sede, il Colonnello Steve Johnson, comandante di USMOG, e il Tenente Colonnello Dave McGurk, addetto all’ufficio Operazioni J3 di USMOG, unitamente al signor Jeff Galvin, addetto alle pubbliche relazioni presso l’Ambasciata Americana a Roma, sono stati ricevuti dal Generale di Brigata Giovanni Pietro Barbano, Direttore del CoESPU.
Concluse le presentazioni ufficiali, il meeting, è proseguito presso la locale sala conferenze. All’incontro ha partecipato anche il personale in forza al CoESPU, unitamente ad una rappresentanza del Quartier Generale della Gendarmeria Europea (EGF) e del Centro di Eccellenza NATO per le Stability Policing (NATO SP-COE).
Nella parte iniziale del meeting il Colonnello Arend Te Velde, Capo di Stato Maggiore del centro NATO SP-COE), e il Colonnello Robert Pijning, Vice Comandante dell’EGF, hanno presentato le attività svolte dai rispettivi reparti. A seguire sono state illustrate le molteplici attività e la struttura logistico-organizzativa del CoESPU.
Nel corso del briefing, presieduto dal Colonnello (US Army MP) Darius S. Gallegos, Vice Direttore del CoESPU, è stato chiaramente delineato il concetto di Stability Policing (SP): di concerto con la visione condivisa dalle principali organizzazioni internazionali quali le Nazioni Unite, l’Unione Europea e l’Unione Africana, è emersa la necessità di uno sforzo comune nell’ambito dello Stability Policing, quale elemento chiave per la gestione della fase di transizione tra conflitto armato e piena stabilizzazione delle aree di crisi nel corso delle operazioni di supporto alla pace.
Tale concetto strategico implica infatti un crescente approccio multidimensionale, che richiede un addestramento professionale altamente qualificato in favore di operatori civili, militari e di polizia intesi quali colonne portanti di ogni moderna missione, con l’obbiettivo di incrementare le loro conoscenze nonché le rispettive capacità operative e tattiche sul campo.
In tale contesto il Colonnello Steve Johnson ha particolarmente apprezzato il rilevante ruolo svolto dal CoESPU, quale centro dottrinale ed addestrativo forte di una decennale specifica esperienza, che, in collaborazione con l’EGF e il NATO SP-COE, è orientato a rinforzare l’attuale concetto di Stability Policing mediante specifici corsi e la partecipazione allo sviluppo di innovative tecniche, tattiche e procedure a supporto dello sforzo delle Nazioni Unite nelle missioni di pace.
Al termine dell’incontro la delegazione ha potuto visitare la caserma “Chinotto”, manifestando particolare interesse per l’area addestrativa di posto comando (CPX) e il poligono di tiro.
Al termine della visita il Colonnello Steve Johnson ha espresso il suo personale apprezzamento per tutte le attività condotte presso il CoESPU, sottolineando l’importanza di questo primo incontro in previsione di una forte collaborazione futura.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore