ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 06 Settembre 2016 14:53

Calciomercato: si riparte dalla Juve favorita? Il bilancio della sessione estiva

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Sono passati solo pochi giorni dalle 23 del 31 agosto 2016, momento della chiusura della finestra estiva di calciomercato e già si possono fare i primi bilanci.

Come si presentano le 20 squadre di Serie A, reduci da una sessione record da 707 milioni di euro spesi totali, alla ripartenza del campionato dopo la sosta per gli impegni con le Nazionali? Come sono cambiati i valori e la griglia delle favorite per la vittoria finale?

Juventus regina del mercato ed inseguitrici ancora più lontane: è questo il dato più importante che emerge a mercato chiuso. Un'estate incredibile quella dei bianconeri che hanno inserito in rosa Higuain, Pjaca e Cuadrado per il reparto avanzato, Pjanic per il centrocampo e Dani Alves e Benatia per la difesa ed hanno ceduto con un trasferimento record Pogba, Zaza e Morata. E nonostante il mancato arrivo in extremis di Axel Witsel dallo Zenit, la rosa si è indubbiamente rinforzata portando anche una plusvalenza a bilancio di 23 milioni di Euro. Numeri e nomi che hanno fatto abbassare ancora di più la quotazione dei principali bookmakers che, se diamo un occhiata alle quote per la stagione 2016 – 2017 con le scommesse Serie A di William Hill, danno i bianconeri vincenti a maggio a 1.25.

Subito dietro, nella classifica virtuale del mercato, Napoli ed Inter. I partenopei, perso causa pagamento della clausola rescissoria il bomber Higuain, hanno reinvestito totalmente il patrimonio incassato ed hanno allargato la rosa per essere più competitivi in Europa e per lottare con la Juventus per la vittoria finale. Partito l'argentino, De Laurentis ha portato alla corte di Sarri il promettente centravanti polacco Milik, già autore di una doppietta contro il Milan; ha rinforzato la difesa con Tonelli e Maksimovic ed ha arricchito di soluzioni e uomini il centrocampo, puntando su giovani di sicuro avvenire: Diawara, Zielinski e Rog. Regina delle spese la nuova Inter a guida cinese: portando il bilancio a –102 milioni, i nerazzurri hanno tenuto il capitano Icardi e si sono rinforzati in tutti i reparti con Ansaldi, Banega, Joao Mario, Gabigol e Candreva. Acquisti che non sembrano aver convinto i bookmaker,con William Hill che continua a quotare i milanesi a 26 per la vittoria finale.

Tra le candidate in lotta per il campionato, mercato in chiaroscuro per la Roma (seconda favorita a 8.00 per William Hill): scottati dalla sconfitta nei preliminari di Champions e bloccati dal fair play finanziario, i giallorossi hanno segnato una minus valenza di 25 milioni in un mercato che ha portato il solo Bruno Peres come innesto di livello.

Subito dietro le favorite spicca il mercato del Torino di Urbano Cairo. I granata hanno venduto bene i pezzi pregiati come Glik, Maksimovic e Bruno Peres, reinvestendo nel giusto mix tra giovani, giocatori esperti e campioni in cerca di riscatto: fuori, quindi, gran parte della difesa titolare dello scorso anno e dentro Rossettini, Valdifiori, Lijaic, Iago Falque ed il portiere della nazionale inglese Joe Hart. Bene anche il Sassuolo che, ceduti Sansone e Vrsaljko, ha proseguito nella linea di puntare sui giovani italiani ingaggiando Ragusa, Sensi e Mazzitelli e riuscendo a resistere agli attacchi delle big per la stella Berardi.

Molto male, invece, il Milan, rimasto a metà del guado e senza nessun soldo da investire sul mercato a causa delle note vicende societarie: con il poco budget a disposizione e senza cedere i big, Galliani ha fatto i salti mortali ed ha portato a Montella il difensore Gustavo Gomez, il bomber della scorsa stagione di Serie B Lapadula ed i centrocampisti Sosa, Pasalic e Mati Fernandez. Probabilmente troppo poco per tornare ai fasti di un tempo.

Menzione importante per le squadre di Genova con la Sampdoria di Ferrero che vende bene i pezzi pregiati come Fernando e Soriano ed inserisce in rosa giovani promesse come Torreira, Praet e Linetty e con il Genoa di Preziosi che resiste alle offerte per il bomber Pavoletti, riporta in Liguria il metronomo del centrocampo Veloso ed investe su due ottimi talenti: Ocampos e Simeone Jr, figlio dell'allenatore dell'Atletico Madrid.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 2165 times Last modified on Martedì, 06 Settembre 2016 15:42

Utenti Online

Abbiamo 656 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine