Dopo l’Australian Open 2014 e il Roland Garros 2015 il tennista svizzero, numero 3 del ranking mondiale e del tabellone, aggiunge un’altra perla preziosa alla sua collana di successi: al suo primo tentativo centra il titolo degli Us Open, quarto e ultimo Major stagionale, superando 6-7 (1-7), 6-4, 7-5, 6-3 Novak Djokovic, numero 1 del mondo e campione uscente, in tre ore e 55 minuti di un confronto a tratti spettacolare e sempre molto intenso, capace di appassionare i 23mila dell’Arthur Ashe Stadium. E come nei precedenti trionfi a Melbourne (Nadal) e Parigi (Djokovic) anche a New York nel match clou il 31enne di Losanna s’impone sul numero uno della classifica.
A Flushing Meadows, l’elvetico, testa di serie n. 3 del ranking, patisce l’avvio veemente del serbo, forte dei precedenti largamente a suo favore, il quale costringe l’antagonista sulla difensiva: il primo set si decide al tie break in favore di Djoko, alla ricerca del 13esimo Slam in carriera.
La reazione dello svizzero inizia prorompente nella seconda partita: nonostante qualche errore di troppo, Wawrinka impone il suo gioco, incentrato su forti conclusioni dal fondo che sfiancano l’avvversario.
Ogni set è una battaglia, ed il terzo non si esime dalla regola: si gioca punto a punto, ma lo svizzero ora ha una marcia in più e la spunta.
Nel quarto set, infine, un palese calo fisico del serbo consente a Wawrinka di involarsi sul 3-0 e chiudere poi 6-3.
L’elvetico diventa così il terzo tennista della storia capace di vincere tre Slam differenti nelle prime tre finali disputate.
Si tratta del terzo titolo Major conquistato su altrettante finali giocate per Wawrinka che ha eguagliato così Andy Murray come numero di Slam conquistati. Con il suoi 31 anni e 5 mesi il giocatore di Losanna è il vincitore più "anziano" degli Us Open dai tempi di Ken Rosewall (1970) ed entra a far parte del club dei cinque campioni capaci di vincere almeno due Slam dopo i trent'anni.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore