L’esposizione è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed è organizzata in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Fino al 13 novembreè Tempo da Lupi, con questo nome si presenta la collezione di fotografie scattate dal biologo e fotografo Bruno D’Amicis che ritraggono il lupo nel suo ambiente naturale nei parchi del centro Italia.
Un “tempo da lupi” che naturalmente, negli scatti che si propongono nella Sala della Balena di via Aldovrandi, non vuole rimandare all’antropocentrico e scontato luogo comune del tempo inclemente con il lupo cattivo che si aggira a caccia. Rimanda ad un tempo invece bello, al tempo che misura “quella preziosa porzione di esistenza che uno fatica a ritagliare nella frenetica vita moderna”, come osserva l’autore stesso.
Ed è seguendo la scansione di quest’altro tempo che idealmente la mostra si pone nel percorso del Giubileo della Misericordia, sul solco di San Francesco che rese mansueto il lupo e rimanda al dovere, ma anche alla necessità, del rispetto di quella casa comune che è il mondo con tutte le sue creature.
Accanto alle foto anche una mostra di pittura del Gruppo di artisti "Ars et Natura", che dedica le proprie opere ad animali selvatici, paesaggi, piante e fiori spontanei dell’ambiente naturale. Il titolo dell’esposizione è Insieme ai lupi, il lupo tra i colori e le luci della tela, immaginato tra i ghiacci appenninici o guardato dritto negli occhi magnetici e scrutatori.
Orari: da martedì a domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00). Lunedì chiuso.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore