14/10/2016 - La Regione Lazio presente al Maker Faire, il maggior evento internazionale dedicato all'innovazione che si tiene dal 14 al 16 ottobre alla Fiera di Roma e dove maker e appassionati di ogni età e background si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le rispettive conoscenze e scoperte.
Moltissime le iniziative e le opportunità in programma nello spazio della Regione Lazio, di oltre 200 metri quadrati, costituito da un hub centrale e 7 hub tematici: Earth, Smart Living, Cultura, Industria 4.0, Lifescience, Food & Green, Spazio Attivo/Fab Lab. All’ingresso dell’hub regionale, un plastico di 4x4 metri della città di Amatrice verrà costruito durante l'evento con stampanti 3d e sarà il luogo di raccolta delle "cartoline", per dare modo a tutti e a tutte di esprimere vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma.
Tutte le info sulle opportunità e i finanziamenti regionali ed europei per giovani, startup, innovatori. Gli esperti di Lazio Innova e di BIC Lazio saranno a disposizione per tutta la durata della manifestazione.
"Una manifestazione che crea opportunità e realizzazione di idee e noi dobbiamo scommettere su questa struttura- lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, inaugurando lo stand della Regione. La Regione Lazio da più di tre anni sta costruendo fab lab per creare opportunità tecnologiche e da sempre diamo sostegno alle imprese perché abbiamo bisogno di idee nuove per far incontrare l'innovazione con la ricerca e Maker Faire unisce tutto questo. È il luogo dove si scambiano le idee. È importante in un periodo come questo creare lavoro e non sentirsi soli. Dobbiamo dare a tutti le stesse opportunità"- ha detto ancora Zingaretti.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore