ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Reggio Emilia (140)

Venerdì, 17 Febbraio 2017 06:56

Reggio in dialogo con Tahar Ben Jellon

Written by
Tahar Ben Jelloun, uno dei più importanti scrittori nordafricani, sarà a Reggio Emilia martedì 21 febbraio 2017 per un doppio appuntamento: il primo, dalle ore 10 nell'Aula magna dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia (viale Allegri 13), riservato alle scuole…
Martedì 21 febbraio 2017, alle ore 18.45, presso i Servizi Sociali Territoriali Polo Sud di Reggio Emilia (via Gandhi 20, zona Canalina) si svolgerà l'incontro di presentazione dell'ottava edizione della “Locanda della memoria”, il progetto promosso dall'associazione di volontariato Emmaus…
Mercoledì, 15 Febbraio 2017 07:20

Reggio - Notte dei racconti

Written by
I bambini hanno il dirittodi ascoltare la voce delle storie (Caterina, 5 anni) Abbiamo il diritto di ascoltare dei suoni che accolgono (chiara, 5 anni) - Venerdì 24 febbraio 2017 ore 21.00 in attesa di Reggionarra, 12-21 maggio 2017
AMITIE CODE è un progetto iniziato il 1 maggio 2015 che si concluderà il 28 gennaio 2018 finalizzato al rendere consapevoli e sensibilizzarei cittadini sullamigrazione, lo sviluppo e i diritti umani e di formare adeguatamente su questi temi attori chiave quali insegnanti e funzionari degli enti…
Intervento di Daniele Marchi, assessore a Bilancio, Patrimonio e Società partecipate - Vedo un rischio: che le politiche industriali del Gruppo Iren parlino sempre più chiaro e sempre meno la nostra lingua. E non è una questione di dialetti (piemontesi o liguri…
Vuoi scoprire cosa si nasconde dietro Fotografia Europea?  Prendi parte al nostro festival! Per poter realizzare un festival come Fotografia Europea è necessario molto entusiasmo, voglia di mettersi in gioco e passione.
La nuova edilizia, quella che si occupa di rigenerazione, recupero e manutenzione dell'esistente, si va consolidando a Reggio Emilia. Grazie anche alle misure incentivanti messe in campo dal Comune, si è registrato infatti, nel solo centro storico, nel biennio 2014-2016,…
Il progetto “Speciale Samuela Solfitti” – giunto alla settima edizione – è legato alla memoria della coordinatrice pedagogica del Comune di Reggio Emilia che ha speso la sua esperienza umana e professionale nella realizzazione di progetti educativi e partecipativi ed è promosso da Officina…
Quando:23 gennaio 2017 - 27 gennaio 2017  giovedì 26 gennaio: proiezione ore 15.00 venerdì 27 gennaio: proiezione ore 21.00 Dove: Spazio Culturale Orologio Massenet, 17/a, Reggio Emilia

Utenti Online

Abbiamo 1050 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine