ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il malfunzionamento della Pubblica amministrazione (Pa) italiana continua ad avere un impatto molto negativo sull’economia del nostro Paese, frenandone la ripresa.

Published in Economia & Finanza

ROMA – Cosa accadrebbe se l’Italia avesse la pressione fiscale allineata con il dato medio presente in Ue? Ogni italiano pagherebbe 946 euro di tasse in meno all’anno. A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA che ha comparato la pressione fiscale registrata l’anno scorso nei principali paesi europei; dopodiché ha misurato il differenziale di tassazione esistente tra gli italiani e i contribuenti dei più importanti Paesi dell’Unione.

Published in Economia & Finanza

ROMA – Nell’area dell’Euro l’Italia risulta ultima in relazione all’indice CET1. Questo indicatore, venuto alla ribalta con l’avvento degli stress test, riguarda il rapporto tra il “capitale primario di base di classe 1” e le attività ponderate per il rischio e definisce il grado di copertura dei rischi assunti dalle banche con le risorse proprie più rilevanti (capitale, riserve ecc.).

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 1164 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine