ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Domenica, 26 Novembre 2023 08:53

Da domani prime nevicate sulle Alpi occidentali

Condizioni meteo in peggioramento con precipitazioni nevose al nord e tempo instabile al sud. 

Published in News Ambiente

L'ultimo weekend di novembre porterà però la prima vera fase invernale con un affondo di aria artica che interesserà anche il Mediterraneo. 

Published in News Ambiente

Neve abbondante sui rilievi di Calabria e Sicilia dove non mancheranno temporali e locali nubifragi. 

Published in News Ambiente

Freddo e gelo in arrivo su tutta la dorsale appenninica fino alle Isole. Due giorni di intense nevicate che si estenderanno fino ai 100 metri di quota. Al Nord cieli inizialmente sereni, ma il tempo è destinato a peggiorare. 

Published in News Ambiente

Le temperature risultano anche di 8-10 gradi al di sotto delle medie del periodo.  I prossimi giorni vedranno condizioni meteo peggiori soprattutto nel meridione con acquazzoni e temporali anche intensi su Sicilia e Calabria. Atteso un miglioramento a partire dal prossimo fine settimana.

Published in News Ambiente
Lunedì, 23 Gennaio 2023 14:30

L'Italia nella morsa del gelo

Rischio valanghe. In Abruzzo -15 gradi, Vesuvio imbiancato. Nevica nel Viterbese. Scuole chiuse a L'Aquila. Disagi su tutto l'Appennino. Nel Riminese la piena travolge un'auto. 

Published in News Ambiente

Massima attenzione in Toscana dove il fiume ha superato il primo livello di criticità. La protezione civile regionale spiega che le portate in transito sono dell'ordine dei 1000 metri cubi al secondo. 

Published in News Ambiente

Una perturbazione atlantica si muove rapidamente verso l'Italia. Temporali sono attesi nelle prossime 24-36 ore Liguria, Toscana, Friuli Venezia-Giulia, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna. Nel week-end si prevede la fine dell'ondata di maltempo. 

Published in News Ambiente

Tra domani e dopodomani, è prevista una perturbazione atlantica con maltempo diffusi e possibilità di forti rovesci specie sulle zone interne del Centro. Le nevicate potrebbero interessare in particolare sul Piemonte, fino a quote di pianura. 

Published in News Ambiente

I circa 180 abitanti del paesino, situato a 1.400 metri in Alta Val d’Isarco, nei mesi invernali vivono sempre sotto zero. Molto freddo anche in Val Pusteria: -21 gradi a Sesto. 

Published in News Ambiente

Utenti Online

Abbiamo 1104 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine