A Brasilia la polizia militare ha sgomberato tutti i manifestanti bolsonaristi accampati di fronte al quartier generale dell'esercito. Almeno 46 persone sono rimaste ferite nei disordini, 6 sono in gravi condizioni. Sostegno di Russia e Cina a Lula. L'ex presidente condanna l'assalto dei suoi sostenitori ai palazzi del potere.
Migliaia di sostenitori di Bolsonaro, avvolti nei colori della bandiera hanno assediato ieri i tre principali palazzi della politica. Lula: "Vandali saranno puniti". Dopo ore di follia la situazione è tornata alla normalità. Rimosso il governatore di Brasilia. Oggi riunione di emergenza. L'ex presidente brasiliano respinge le accuse.
Dopo 12 anni il leader di sinistra torna alla presidenza sconfiggendo Jair Bolsonaro, ma li separano circa 2 milioni di voti appena. “Hanno cercato di seppellirmi vivo, ma sono risorto. Sono qui per governare il paese in un momento difficile. Ha bisogno di pace e unità”.
'Governerò il Brasile trovando la risposta ai problemi', ha detto il presidente Luis Inacio Lula da Silva che ha ottenuto 60.345.999 voti, equivalenti al 50,90% del totale, mentre Jair Bolsonaro ne ha ricevuti 58.206.354 (49,10%). Sconfitto di un soffio il candidato della destra Bolsonaro.
Pochi decimi di punti percentuale separano il presidente uscente dall'ex Capo di Stato che però ha un margine irrecuperabile. Il riscatto dell'ex sindacalista.