Meteo perturbato oggi sull'Italia per il passaggio di un'intensa perturbazione atlantica: attese forti piogge, venti di burrasca, tanta neve sulle Alpi e mareggiate.
Sotto osservazione altre 10 regioni: Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise e Sicilia, le ultime tre per rischio temporali.
Temperature in lieve calo con possibilità di neve anche lungo l'Appennino fin verso i 1300-1500 metri.
Con l'arrivo del primo weekend di marzo è previsto l'arrivo di un ulteriore impulso instabile dal nord Atlantico.
L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso il bollettino meteo che prevede venti forti, mareggiate e precipitazioni sparse.
In arrivo piogge e temporali già nelle prossime ore, in particolare a Nord-Est, per poi spostarsi sulle regioni del Centro e sui versanti tirrenici.
Le previsioni annunciano piogge, temporali e neve sulle montagne. Molta incertezza invece per la prossima settimana.
Atteso tempo in peggioramento nella giornata di domani ma il maltempo dovrebbe farsi più intenso a partire dal prossimo fine settimana.
Temperature miti con il freddo che si limita alle prime ore del mattino. L'alta pressione continua ma nelle prossime 23-48 ore è previsto un aumento della nuvolosità.
Il Carnevale di quest'anno sarà caratterizzato da condizioni atmosferiche piuttosto avverse, con la giornata di Domenica 11 Febbraio che si preannuncia particolarmente sfavorevole sotto il profilo meteorologico.