ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Con l'approvazione delle Linee di indirizzo da parte della giunta, il Comune lavora al nuovo Piano urbano della Mobilità sostenibile (Pums), strumento strategico che incide fra l'altro sulla qualità urbana e dei trasporti, sulla cultura della sostenibilità e del rispetto dell'ambiente, sulla sicurezza stradale e sul traffico in generale.

Published in Reggio Emilia

la Giunta del Comune di Bergamo ha presentato il progetto per una nuova pista ciclabile che collegherà la Fiera Nuova con il polo scolastico di via Europa, passando dal quartiere Boccaleone e attraversando i campi non lontani dal viadotto della circonvallazione.

Published in News Ambiente

Favorire la mobilità alternativa per ridurre il traffico privato negli spostamenti quotidiani: è l’obiettivo del progetto “Torino Mobility Lab” per il quartiere San Salvario - tra via Nizza e i corsi Vittorio Emanuele II, Massimo d’Azeglio e Bramante - scelto per partecipare al bando del ministero dell’Ambiente nell’ambito del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa – scuola e casa – lavoro”.

Published in Torino

Bologna - Sarà lanciata domenica 11 allo stadio Dall'Ara con un'iniziativa insieme al Bologna FC. Caschetti in regalo al pre-partita in Piazza della Pace

Published in News Ambiente

FIRENZE – Incontro, a Palazzo Strozzi Sacrati, tra l'assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, l'assessore Stefano Giorgetti per il Comune di Firenze ed i sindaci dei Comuni interessati dal sotto attraversamento TAV. Un incontro che è servito per fare il punto della situazione dopo il recepimento da Rfi di nuovi documenti relativi alla soluzione che dovrebbe essere attuata.

Published in Firenze

FIRENZE - Un finanziamento di 100.000 euro al Comune di San Giovanni d'Asso (SI) per la realizzazione dello studio di fattibilità del progetto "Ferro ciclo-vie della Val d'Orcia". A destinarlo è stata la Giunta regionale approvando una delibera proposta dall'assessore regionale al paesaggio Vincenzo Ceccarelli.

Published in Firenze

Sono ben ventisei i miliardi previsti per il settennato 2014-2020 da assegnare a progetti infrastrutturali per collegare il territorio europeo, tramite il Meccanismo per Collegare l’Europa (Connecting Europe Facility – CEF).  Il prossimo 25 ottobre si terrà a Bruxelles il 2016 CEF Transport Info Day. 

Published in Ambiente

Movimento 5 Stelle e Fratelli d'Italia: "PD, Forza Italia e Sinistra Italiana tutti a braccetto per portare la tramvia al Duomo"

Published in Firenze

Un cantiere di grande interesse sta per partire in città: dal 24 ottobre scattano in via Martin Luther King i lavori per sistemare la roggia che costeggia la strada e portare finalmente la pista ciclo-pedonale dall'ospedale fino al passaggio a livello adiacente all'area della motorizzazione civile.

Published in Bergamo

Lavori di realizzazione al via lunedì 24 ottobre. Lunedì 24 ottobre avranno inizio i lavori di realizzazione del marciapiede e della pista ciclabile in via Maso della Pieve.

Published in Bolzano

Utenti Online

Abbiamo 1016 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine