Le condizioni saranno stabili, temperature in aumento. L'instabilità si affaccerà solo negli ultimi giorni di maggio e dal 1 giugno prenderà il via l'estate meteorologica.
Previsti per i prossimi giorni acquazzoni e temporali pomeridiani diffusi da Nord a Sud, anche intensi.
Dal governo stanziamenti per "alcune centinaia di milioni". Pichetto: "La stima dei danni è ancora impossibile". Nuove evacuazioni a Forlì. In Piemonte finita l'emergenza per la piena del Po Laura Pausini dona il cachet dei suoi concerti.
Carlo Cacciamani, direttore di ItaliaMeteo, il tema è ancora quello del cambiamento climatico ma "non vuol dire che non avremo più episodi di primavere fresche e bagnate: la variabilità del tempo meteorologico resterà sempre."
Condizioni meteo instabili in gran parte della penisola. Nei prossimi giorni l'alta pressione resterà ancora lontano dal Mediterraneo.
Recuperato il cadavere di un uomo a Faenza, è la 14esima vittima. Il tempo dovrebbe migliorare soltanto lunedì. Curcio: "Situazione complessa, abbiamo la solidarietà di tutto il Paese". Bonaccini: "Vogliamo rialzarci e ripartire". La Procura di Ravenna apre un'inchiesta.
Il ministro Pichetto: "Dichiareremo stato calamità". Lunghe code sull'A1 per uno smottamento a Sasso Marconi. Sono 280 le frane e 400 le strade danneggiate. Papa Francesco: "Impressionante disastro". Le previsioni meteo: breve tregua, ma nel weekend torna la pioggia. L'esperto: "Incolpare il cambiamento climatico non ci assolve."
Ventidue corsi d'acqua hanno superato il livello 3, massimo allarme. Aumentano a 35 i Comuni con allagamenti tra la Romagna e il Bolognese e a 48 quelli con frane, anche importanti, tra Reggio Emilia e Rimini.
Ancora dispersa la moglie di una delle vittime. Esondano i fiumi. A Cesena residenti sui tetti. Il sindaco di Forlì: "La peggiore situazione mai vissuta". Allagate Faenza e Riccione. Anche oggi allerta rossa in buona parte della regione.
L'Emilia-Romagna flagellata dalle piogge. Il fiume ha rotto gli argini e allagato le strade. Scuole chiuse e ospedali in tilt nelle due località romagnole.