Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo attacca il titolare della Difesa per le sue dichiarazioni sulla necessità di inviare armi a Kiev. La replica: "Giusto aiutare una nazione aggredita".
Circa 15 droni russi sono stati abbattuti nello spazio aereo ucraino nella notte. Intanto la Russia annuncia l'utilizzo dei robot Marker per distruggere i carri armati da combattimento Abrams e Leopard inviati dall'Occidente.
Lo scrive il settimanale Der Spiegel. La decisione, annuncia la rivista tedesca sul proprio sito web, è stata presa dal cancelliere Olaf Scholz dopo mesi di dibattito. Dagli Usa semaforo verde alla consegna dei carri armati "Abrams". Il Cremlino: "Nulla di buono".
Secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri tedesco, Annalena Baerbock, la Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a inviare carri armati Leopard all'Ucraina.
Continua il pressing ucraino sulla Germania per la consegna dei tank Leopard. Appello del consigliere di Zelensky, Podolyak: "L'indecisione tedesca sui Leopard sta costando vite umane". La replica di Mosca: "Armi offensive portano a una catastrofe globale".
L'ambasciata russa a Roma pubblica su Facebook le immagini dei resti del veicolo corazzato prodotto da Iveco.
Grande attesa per il vertice. Washington ha già annunciato un pacchetto di aiuti da 2,5 miliardi di dollari, cifra che porta il sostegno militare totale degli Stati Uniti all'Ucraina a 26,7 miliardi di dollari.
I quattordici Challenger promessi dalla Gran Bretagna non basteranno. Per lanciare un'offensiva di primavera, l'Ucraina ha bisogno di decine di Leopard tedeschi, i tank più efficienti sulla piazza. Ma Berlino tentenna ancora e al prossimo vertice alleato a Ramstein sarà osservata speciale.
Il presidente americano ha ricevuto il premier olandese Rutte che ha assicurato la fornitura di missili terra-aria agli ucraini. Negli Stati Uniti diversi militari provenienti da Kiev vengono addestrati all'uso dei patriot.
Nell'attacco, secondo le autorità ucraine, sono rimaste ferite 73 persone. Sunak assicura a Zelenksy che il Regno Unito fornirà 'Challenger 2' e nuovi sistemi di artiglieria. L'ambasciata russa a Londra: "Inviare carri armati servirà solo a intensificare le operazioni di combattimento".