Due terzi della produzione mondiale di cobalto, minerale fondamentale per le batterie al litio di telefonini e auto elettriche, arriva dalle miniere del Congo, dove viene estratto in condizioni proibitive, spesso da bambini. Un'inchiesta della Cnn
E' stato presentato ufficialmente il G7, nuovo smartphone top di gamma con cui la coreana Lg, dopo il V30 ThinQ, ribadisce l'interesse per l'Intelligenza artificiale, che oramai sembra a tutti gli effetti una feature obbligatoria nei telefoni di fascia alta di ultima generazione.
Lo “Sportello dei Diritti”: non rispondete a fantomatiche proposte di regali e cestinate questi messaggi anche se provengono dai nostri contatti. L’allerta anche su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale
La tecnológica china Huawei, el tercer mayor fabricante de móviles del mundo, reveló hoy en París su nueva familia de teléfonos inteligentes de gama alta “P20”, cuya versión Pro incluye por primera vez en la industria tres cámaras traseras.
Secondo uno studio, nessun costruttore che monta il sistema operativo di Google aggiorna la sicurezza oltre i 24 mesi. Apple arriva al massimo a 40 mesi
Intel, Arm e Amd. In pratica tutti i device prodotti negli ultimi dieci anni sono a rischio, dai computer alle auto connesse. Cosa sappiamo finora
La notizia è che c’è fila per i patiti della mela morsicata per l’ultimo arrivato dell’Iphone, questa invenzione dell’Apple che ha compiuto dieci anni e difatti l’ultimo arrivato il 3 novembre è proprio il n°10.
l social di Mark Zuckerberg ha già smentito a più riprese. Che cos'è l'illusione della frequenza di cui parla il Telegraph
Da oggi molte liti, tutt'altro che virtuali, legate a un messaggio sconsiderato inviato con troppa fretta su Whatsapp potranno essere evitate. A patto che il destinatario non lo abbia già letto, cosa non semplice in un mondo che ci vede consultare lo smartphone oltre duemila volte al giorno.
Provate a prenotare un biglietto aereo dal telefonino, mentre passeggiate in centro città o prendete il bus. Le varie app vi proporranno un prezzo. Poi ripetete la stessa operazione, stavolta seduti comodamente sul divano di casa o in ufficio, e vi accorgerete che lo stesso volo, nella stessa classe, prenotato da pc o da tablet, risulterà più caro.