ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Terminato il vertice del Movimento a Palazzo Chigi. Sibilia: 'E' il nostro capo politico' . Grillo incalza il vicepremier 5s: 'E' bello cambiare le cose'. Domani il voto del Movimento sulla piattaforma Rousseau.Di Stefano: 'Se ci sarà un no da Rousseau ne trarremo le conseguenze'. Salvini: 'esperienza con 5s è stata rivoluzionaria'.

Published in Nazionale

"Caro Nicola, Caro Paolo, vi prego di voler accettare le mie dimissioni dalla Direzione nazionale del Partito democratico". Lo scrive Carlo Calenda in una lettera indirizzata a Nicola Zingaretti e Paolo Gentiloni in cui parla, tra l'altro, di "una decisione difficile e sofferta". "Penso che in democrazia si possano, e talvolta si debbano, fare accordi con chi ha idee diverse, ma mai con chi ha valori opposti. Questo è il caso del M5S", sottolinea l'eurodeputato nella lettera. "Sapete bene che nulla abbiamo in comune con Grillo, Casaleggio e Di Maio. Ed è significativo il fatto che il negoziato non abbia neanche sfiorato i punti più controversi: dall’Ilva alla Tav da Alitalia ai Navigator. Un programma nato su omissioni di comodo non è un programma, è una scusa", dice Calenda.

 
Published in Attualità

"Qualcuno parla di bene dell'Italia, di responsabilità, temi, programmi; tradotto, si parla di poltrone. La verità squallida che sta emergendo è che alcune centinaia di parlamentari disperati sono pronti a tutto pur di non mollare la poltrone e dare la parola agli italiani". Così il ministro dell'Interno Matteo Salvini, in una diretta facebook, sottolineando che "non c'è una maggioranza in questo Parlamento; qualcuno pensa che il Parlamento degli opposti e dei perdenti possa dare un futuro a questo Paese?".

Published in Attualità
Mercoledì, 28 Agosto 2019 16:57

Pd ufficializza Conte bis

"Abbiamo riferito al Presidente di aver accettato la proposta del Movimento 5 Stelle di indicare, in quanto partito di maggioranza relativa, il nome del presidente del Consiglio, nome indicato dal M5S nei giorni scorsi". Lo ha detto Nicola Zingaretti al termine della consultazioni della delegazione Pd al Quirinale.

Published in Nazionale

Si è conclusa la riunione tra Pd e M5s alla Camera. "Non ci sono problemi insormontabili" è l'sms inviato da uno dei membri della delegazione Pd dopo la riunione che apre la trattativa con M5s. "C'è stata un'ampia convergenza sui punti dell'agenda ambientale e sociale. C'è un lavoro molto serio da fare sulla legge di bilancio, sulle priorità", afferma il capogruppo Pd alla Camera Graziano Delrio.

Published in Nazionale

Utenti Online

Abbiamo 1033 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine