Oltre dieci anni dopo l'elezione di Evo Morales a presidente della Bolivia, dei leader della cosiddetta "marea rosa" o "svolta a sinistra" in America Latina - così era stato definito il blocco di democrazie sudamericane che avevano eletto leader di sinistra - non rimane quasi più nessuno.